I bambini soldato: Un'analisi del fenomeno
I bambini soldato rappresentano una delle realtà più drammatiche e sconvolgenti dei conflitti armati contemporanei in diverse aree del mondo. Il fenomeno coinvolge minori costretti a partecipare ad attività belliche, sia direttamente, sia in ruoli di...
Continua a leggere
Il fenomeno dei bambini soldato
Il fenomeno dei bambini soldato rappresenta uno dei problemi più complessi e devastanti del nostro tempo. Questo triste fenomeno indigna e sconvolge per la crudeltà e la violazione dei diritti umani fondamentali che esso comporta. La questione dei...
Continua a leggereLa condizione delle persone con disabilità in Italia.
La condizione delle persone disabili in Italia è un tema complesso e ricco di sfaccettature, che riguarda una vasta gamma di aspetti: legislativi, sociali, economici e culturali. Sin dalla seconda metà del XX secolo, il sistema giuridico italiano ha...
Continua a leggereLa condizione delle persone con disabilità in Italia.
La condizione delle persone con disabilità in Italia è una tematica di fondamentale importanza sotto molteplici aspetti: sociale, economico e politico. Essa incide profondamente sul benessere e sulla qualità della vita di milioni di cittadini...
Continua a leggereRiflessioni sulla pena di morte: tema di italiano
Titolo: "La Pena di Morte: Un Dilemma Etico, Giuridico e Sociale"
La pena di morte è un argomento che ha suscitato dibattiti e polemiche per secoli, toccando campi come l'etica, la giustizia, la politica e la cultura, e comportando una riflessione...
Continua a leggereSentenze della Cassazione sulle concessioni di benefici ai detenuti ex art. 4 bis
Il tema dell'applicazione dei benefici penitenziari ai detenuti ristretti in regime di alta sicurezza, noto come articolo 4-bis dell'ordinamento penitenziario italiano, ha attirato l'attenzione del dibattito pubblico e giuridico nel nostro paese. Questo...
Continua a leggereLa condizione della donna nella società attuale
La condizione della donna nella società contemporanea è un tema di enorme rilevanza, intrinsecamente legato a una lunga storia di lotte per l'emancipazione e l'uguaglianza di genere. Oggi viviamo in un mondo in cui sono stati compiuti grandi progressi...
Continua a leggereIl tema attuale della donna in Iran
L'Iran è un paese contraddistinto da un ricco patrimonio culturale e storico, ma è anche un luogo dove le questioni relative ai diritti delle donne sono emerse come un importante tema di dibattito e contestazione. Negli ultimi anni, in particolare,...
Continua a leggereIl Codice di Hammurabi e i Diritti Umani
Il Codice di Hammurabi è uno dei più antichi e conosciuti insiemi di leggi scritti nella storia dell'umanità. Emanato da Hammurabi, sesto re della Prima dinastia babilonese, verso il 1754 a.C., il codice è significativo non solo per il suo...
Continua a leggere
La libertà di protesta - un pilastro delle società democratiche.
La libertà di protesta è un tema centrale nelle società democratiche e ha storicamente rappresentato uno strumento fondamentale per il cambiamento sociale e politico. Da sempre, questo diritto è stato alla base di movimenti che hanno profondamente...
Continua a leggereLa violenza è considerata santa?
La questione della sacralità della violenza è un argomento intricato e dibattuto, che tocca vari ambiti come la storia, la religione, la filosofia e la società stessa. Sin dalle origini dell'umanità, la violenza è stata frequentemente giustificata,...
Continua a leggere
Quante persone nella nostra società sono escluse dal pieno rispetto e godimento dei diritti a causa del pregiudizio, proprio come accaduto al mostro nella narrazione di Mary Shelley?
Titolo: "L’Eredità del Pregiudizio: Esclusione Sociale e Lotta per i Diritti Umani"
Nel corso della storia, sia le singole persone sia interi gruppi sono stati bersaglio dell'esclusione sociale e privata del pieno godimento dei diritti a causa di...
Continua a leggereArticolo sui Valori Fondamentali dell'Unione Europea: Diritti Umani e l'Impatto di Peppino Impastato
L'Unione Europea (UE) rappresenta un modello unico di integrazione politica ed economica, fondato su un saldo insieme di valori fondamentali che ne costituiscono il nucleo identitario e ne orientano l'agire. Questi valori, saldamente ancorati nel...
Continua a leggereRagazze durante la deportazione nazista
Durante la Seconda Guerra Mondiale, milioni di persone furono deportate nei campi di concentramento e di sterminio nazisti. Tra queste persone vi erano moltissime donne e ragazze, che vissero esperienze traumatiche e spesso mortali. La storia delle...
Continua a leggereIl diritto delle persone con disabilità a partecipare al contesto lavorativo
Il diritto delle persone con disabilità a partecipare al contesto lavorativo è un principio fondamentale riconosciuto a livello internazionale e sancito da numerose legislazioni nazionali, inclusa quella italiana. Questa relazione si propone di...
Continua a leggereDiritti, diversità e lavoro
Nel contesto della società contemporanea, il tema dei diritti legati alla diversità e al lavoro è di cruciale importanza. La diversità, che include differenze di genere, etnia, religione, orientamento sessuale, abilità fisiche e mentali, arricchisce...
Continua a leggereBullismo nel mondo
Il bullismo è un fenomeno che attraversa le società di tutto il mondo, manifestandosi in vari contesti culturali, sociali ed economici. Questa pratica, che consiste in atti di violenza fisica o psicologica ripetuti nel tempo ai danni di una o più...
Continua a leggere