Analisi di come l'Agenda 2030 promuova l'equità attraverso il rispetto dei diritti umani: esplorazione del principio 'Leave no one behind' e l'importanza dell'inclusione sociale e della non discriminazione per il raggiungimento degli Obiettivi di...
L’Agenda 203 delle Nazioni Unite rappresenta un ambizioso piano d'azione globale, costituito da 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS), adottato nel settembre 2015 dai leader mondiali. Questi obiettivi mirano a sradicare la povertà, a proteggere...
Continua a leggereDescrizione del personale nella struttura per persone con disabilità durante il PCTO
Durante il mio PCTO presso la struttura specializzata nell'assistenza a persone che soffrono di disabilità, ho avuto l'opportunità di immergermi nell'atmosfera di collaborazione e professionalità che caratterizza questa realtà. L'osservazione diretta...
Continua a leggereLe cooperative di tipo B e il loro ruolo nel mondo sociale
Le cooperative di tipo B sono un elemento fondamentale nel panorama sociale ed economico, poiché offrono una risposta innovativa e concreta all'inclusione lavorativa di persone svantaggiate. Mentre le cooperative di tipo A si focalizzano principalmente...
Continua a leggere
La tutela del diritto alla sessualità delle persone con disabilità nell'ordinamento italiano
La tutela del diritto alla sessualità delle persone con disabilità è un tema di crescente rilevanza nell'ambito del dibattito sui diritti umani e civili, e l'ordinamento italiano ha compiuto significativi passi avanti in questa direzione. Tuttavia, il...
Continua a leggereLa tutela del diritto alla sessualità delle persone con disabilità nell'ordinamento italiano.
Titolo: La Tutela del Diritto alla Sessualità delle Persone con Disabilità nell’Ordinamento Italiano: Sfide e Prospettive
Il diritto alla sessualità delle persone con disabilità è una questione fondamentale nel contesto dell’ordinamento...
Continua a leggereLeggi italiane per la tutela dei diritti delle persone con disabilità.
La storia delle leggi italiane per la tutela dei diritti dei disabili è un percorso complesso e articolato che riflette un cambiamento progressivo nella società e nella cultura giuridica. L'approccio verso la disabilità in Italia è evoluto...
Continua a leggereLa condizione delle persone con disabilità in Italia.
La condizione delle persone disabili in Italia è un tema complesso e ricco di sfaccettature, che riguarda una vasta gamma di aspetti: legislativi, sociali, economici e culturali. Sin dalla seconda metà del XX secolo, il sistema giuridico italiano ha...
Continua a leggereLa condizione delle persone con disabilità in Italia.
La condizione delle persone con disabilità in Italia è una tematica di fondamentale importanza sotto molteplici aspetti: sociale, economico e politico. Essa incide profondamente sul benessere e sulla qualità della vita di milioni di cittadini...
Continua a leggereInclusione sociale nello sport: conclusioni
**Inclusione Sociale nello Sport: Conclusioni**
L'inclusione sociale nello sport è un argomento affascinante e di grande rilevanza, che ha suscitato crescente interesse e approfondimenti accademici nel corso degli anni. L'analisi di questo fenomeno ha...
Continua a leggere
Mediatore linguistico delle lingue dei segni
### Analisi Critica del Mediatore Linguistico delle Lingue dei Segni
Negli ultimi decenni, la società ha fatto passi da gigante nella consapevolezza e nell'inclusione delle persone con disabilità uditive. Un elemento cruciale di questa evoluzione è...
Continua a leggere