Traccia fantascientifica basata su una distopia
Questo lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 18.12.2024 o 13:48
Tipologia dell'esercizio: Esercizio per casa
Aggiunto: 18.12.2024 o 13:36
Riepilogo:
Nel 2149, Sophia si unisce alla "Frangia", un gruppo di ribelli che combatte il regime oppressivo per un futuro migliore, sfidando il controllo del governo. ✊?
Titolo: Un Futuro Oscuro: Un Viaggio nel Mondo Distopico del 2149
Anno 2149. Il mondo come lo conosciamo è cambiato radicalmente. Le metropoli sono diventate imponenti torri di metallo che svettano fino a perforare le nubi di smog perpetuo. Le foreste, un tempo rigogliose, sono ora spazi sterili, sorvegliati da droni che ricordano costantemente agli abitanti terreni quanto la natura sia solo un ricordo lontano. Nei notiziari, controllati interamente dallo stato, si parla incessantemente di progresso e innovazione, mentre nessun cenno viene fatto ai crimini ambientali e sociali del passato.
Il governo mondiale, il Consiglio dell'Unità, nato dalle ceneri delle vecchie nazioni durante la Grande Crisi del 2093, governa con pugno di ferro. La sua promessa di pace e prosperità si è rivelata essere un'illusione per controllare le masse. Ogni individuo è costantemente monitorato grazie a microchip impiantati alla nascita, che non solo tracciano ogni singolo movimento, ma manipolano anche i pensieri e le emozioni, assicurando obbedienza e conformità assoluta.
Mentre i cittadini più privilegiati vivono nei piani alti delle torri-città, godendo dei lussi che la tecnologica avanzata può offrire, la classe inferiore fatica a sopravvivere nei bassifondi. Risorse essenziali come acqua pulita e cibo sono distribuite in modo ineguale, mentre chi osa ribellarsi viene portato via dalle pattuglie d'ordine e non si fa mai più vedere.
Sophia, una giovane di diciassette anni, abita nei bassifondi di Euracity, una delle megalopoli situata nell'odierna Area Europea. A differenza della maggior parte dei suoi coetanei, la sua mente è costantemente in fermento, alla ricerca di risposte e verità nascoste. Durante una delle sue esplorazioni nei quartieri abbandonati, scopre per caso un vecchio diario appartenente a un attivista morto decenni prima. Leggendo quelle pagine, Sophia apprende dell'esistenza di un piccolo gruppo di ribelli che operano nell'ombra, lottando per un mondo più giusto.
Decisa a unirsi alla resistenza, Sophia incontra altre anime coraggiose che condividono il suo desiderio di libertà. Il gruppo, noto come "La Frangia", è composto da individui provenienti da diverse parti del mondo, tutti uniti dalla stessa visione di un futuro diverso. Tramite antiche tecniche informatiche, sono riusciti a decriptare i segnali del Consiglio, ottenendo informazioni vitali sulle loro operazioni e piani.
La Frangia ha scoperto che il Consiglio sta progettando un nuovo programma di controllo mentale ancora più sofisticato, che li renderebbe dei sovrani invincibili. Sophia e i suoi nuovi alleati sanno che devono agire in fretta, prima che sia troppo tardi. Iniziano a pianificare un'operazione audace per penetrare nei sistemi del Consiglio e sabotare il lancio del nuovo programma.
Il giorno dell'operazione, il gruppo si infiltra in una delle strutture principali di comunicazione, situata nel cuore di Euracity. Mentre alcuni hackerano i sistemi interni, altri si occupano di distrarre le pattuglie di sicurezza. Il rischio è altissimo, ma la determinazione del gruppo è inarrestabile. Sophia, con il cuore in gola e le mani tremanti, riesce a caricare un virus nei server centrali, causando il caos tra le linee di comando del Consiglio.
Nonostante il successo iniziale, la missione si rivela essere solo l'inizio di una lunga battaglia. Lo stato, furioso per l'attacco subito, intensifica le misure repressive, ma la notizia dell'atto di resistenza si diffonde rapidamente, ispirando molti a unirsi alla causa. Sophia e la Frangia diventano simboli di speranza per un futuro migliore.
In questo mondo distopico, la lotta per la libertà e la giustizia continua, alimentata dalla convinzione che l'umanità possa ancora riconquistare il proprio destino. Nonostante le tenebre che avvolgono il mondo del 2149, la scintilla del cambiamento è stata accesa, e nulla potrà spegnerla finché ci sarà anche una sola anima che crede in un domani luminoso.
Valutazioni degli utenti ed insegnanti:
**Voto: 9** Ottima narrazione che trasmette un forte senso di urgenza e ribellione.
Vota:
Accedi per poter valutare il lavoro.
Accedi