Esercizio per casa

Chi ha rubato i biscotti di Babbo Natale a casa di Daniele: Carolina e Giorgia?

Valutazione media:5 / 5

Tipologia dell'esercizio: Esercizio per casa

Riepilogo:

In una famiglia in festa per il Natale, i bambini preparano biscotti per Babbo Natale, ma spariscono misteriosamente. Scoprono che è stata la loro cagnolina, Giorgia! ???

C'era una volta, in una tranquilla cittadina, una famiglia composta da mamma Sara, papà Marco e i loro due figli, Daniele e Carolina. La famiglia stava preparando la casa per Natale, un periodo dell'anno che amavano particolarmente. L'intera casa era decorata con luci scintillanti, una maestosa albero di Natale adornato con palline colorate, e il profumo dei biscotti appena sfornati si diffondeva in tutte le stanze.

Quest'anno, come da tradizione, Sara e i bambini avevano deciso di preparare dei biscotti speciali per Babbo Natale. Carolina, che aveva sette anni, aveva attentamente scelto gli ingredienti e aiutato la mamma a mescolare il burro con lo zucchero. Daniele, di nove anni, aveva invece dato forma ai biscotti usando degli stampini a forma di stella e albero di Natale. Entrambi erano molto entusiasti al pensiero che Babbo Natale potesse assaporare i loro squisiti dolcetti.

La Vigilia di Natale, dopo una giornata trascorsa tra canti, giochi e risate, i due bambini si prepararono per andare a letto con tanta emozione. Ma prima, lasciarono un piattino di biscotti sul tavolo del soggiorno, accanto a un bicchiere di latte caldo e una lettera piena di auguri e ringraziamenti per Babbo Natale. Dopo aver dato la buonanotte ai loro genitori, Daniele e Carolina andarono a letto, sperando di poter vedere Babbo Natale durante la notte.

Mentre i due fratellini dormivano profondamente, qualcosa di insolito accadde. Il mattino di Natale, si svegliarono presto, pieni di entusiasmo e curiosità per scoprire quali doni avrebbero trovato sotto l’albero. Tuttavia, quando raggiunsero il soggiorno, notarono subito che qualcosa non andava. I biscotti e il latte erano spariti, ma i piccoli erano sicuri che Babbo Natale avrebbe lasciato delle briciole!

Confusi, i bambini cominciarono a discutere tra loro su cosa fosse accaduto. Carolina, con gli occhi ancora pieni di sonno, accusò scherzosamente Daniele di aver mangiato i biscotti nella notte. Daniele rispose ridendo, dicendo che non sarebbe mai uscito dal suo calduccio letto per mangiare biscotti, e suggerì che forse era stata Carolina durante uno dei suoi sogni avventurosi.

Con il sorriso sulle labbra, i due continuarono a elaborare teorie. E se fosse stata la mamma a mangiare i biscotti mentre sistemava i regali sotto l'albero? O forse il papà, che sapevano avere un debole per i biscotti appena sfornati? Ma, riflettendo attentamente, si resero conto che entrambi i genitori sembravano sinceramente sorpresi quanto loro riguardo alla scomparsa dei dolcetti.

All'improvviso, nottetempo, un piccolo abbaiare li interruppe. Si ricordarono del loro cucciolo, Giorgia, una vivace cagnolina curiosa sempre in cerca di avventure. Carolina e Daniele si guardarono con complicità, e le evidenze diventarono subito chiare: Giorgia adorava i biscotti e spesso la sorprendevano a cercare di raggiungere il tavolo del soggiorno, anche se era consapevole che non le fosse permesso.

Ragionando un po', la famiglia capì che quella notte Giorgia doveva aver visto il piattino con i biscotti e, attratta dall'odore delizioso, non era riuscita a resistere alla tentazione. Con grande abilità canina, doveva essere riuscita a spostare il piattino e a gustare i dolcetti durante il silenzio della notte.

Mentre tutti scoppiarono a ridere, Giorgia appoggiò il muso sulla gamba di Carolina, wagliando la coda come a confessare la sua colpa. I bambini decisero che non avrebbe avuto senso attribuire a Giorgia grandi dispiaceri, dato che in fondo anche lei era una parte preziosa della famiglia e, come tale, meritava di festeggiare il Natale insieme a loro.

Alla fine, i bambini vollero risolvere il mistero affrontando ogni possibilità ed erano felici di sapere che, nonostante la mancanza di biscotti, il Natale era stato un successo. Ricordarono a tutti, compresa Giorgia, che le vere gioie del Natale erano quelle di stare insieme, ridere e godersi i momenti speciali in famiglia, dolcetti o meno.

E fu così che, a casa di Daniele e Carolina, quel Natale si arricchì di una storia da raccontare a lungo, di risate e di un mistero risolto che rese quelle festività ancora più memorabili.

Esegui l'esercizio per casa al posto mio

Valutazioni degli utenti ed insegnanti:

Voto:5/ 527.12.2024 o 11:30

Voto: 8 Commento: Ottimo lavoro nel creare una storia avvincente! Hai dimostrato buona creatività e capacità di narrazione.

Attenzione alla punteggiatura e alla struttura delle frasi per migliorare la chiarezza. Continua così!

Voto:5/ 522.12.2024 o 12:47

Grazie per questa storia divertente! ?

Voto:5/ 525.12.2024 o 3:34

Ma come ha fatto la cagnolina a raggiungere i biscotti? Erano davvero così in alto?

Voto:5/ 526.12.2024 o 7:20

Ahah, mi immagino Giorgia che si arrampica per prendere i biscotti! Cos'è una cagnolina avventuriera! ?

Voto:5/ 527.12.2024 o 5:15

Grazie mille, ora so cosa raccontare ai miei amici di Natale!

Voto:5/ 528.12.2024 o 4:40

Secondo voi, Babbo Natale è arrabbiato per i biscotti rubati? Oppure ha solo riso della situazione?

Voto:5/ 529.12.2024 o 14:48

Non posso credere che Giorgia sia stata così furba! Mi sono divertito molto a leggere! ?

Voto:5/ 51.01.2025 o 20:17

Ma se non ci sono rimasti biscotti, cosa farà Babbo Natale a questo punto?

Voto:5/ 54.01.2025 o 14:59

Bellissimo racconto, grazie per il sorriso che mi hai regalato! ??

Vota:

Accedi per poter valutare il lavoro.

Accedi