I biscotti di Babbo Natale sono stati rubati da sotto l'albero di Natale: chi li ha mangiati? Carolina, Giorgio e Daniele devono scoprirlo.
Questo lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 18.12.2024 o 20:48
Tipologia dell'esercizio: Esercizio per casa
Aggiunto: 18.12.2024 o 19:05
Riepilogo:
La vigilia di Natale, i bambini cercano chi ha mangiato i biscotti per Babbo Natale. Scoprono che è stato papà! ?? Buon Natale!
Titolo: "Chi ha mangiato i biscotti di Babbo Natale?"
Era la vigilia di Natale e l'eccitazione era nell'aria. Casa di Carolina, Giorgio e Daniele era tutta decorata con luci scintillanti e il grande albero di Natale troneggiava nel soggiorno, carico di luci colorate e palline. Proprio sotto l'albero, c’era un piatto di biscotti appena sfornati per Babbo Natale, insieme a un bicchiere di latte. Carolina aveva aiutato a prepararli con cura e tutti sapevano che Babbo Natale non avrebbe potuto resistere ai loro deliziosi biscotti al cioccolato.
Dopo aver messo il piatto di biscotti sotto l’albero e augurato la buonanotte ai loro genitori, Carolina, Giorgio e Daniele salirono a letto, emozionati all'idea dei regali che avrebbero trovato la mattina successiva. Ma poco prima dell’alba, un misterioso accadimento turbò il loro sonno: i biscotti erano spariti!
La mattina di Natale, scesero tutti di corsa le scale, solo per scoprire che il piatto era vuoto. Carolina, con una mano sulla bocca e gli occhi sgranati, esclamò: “Chi ha mangiato i biscotti di Babbo Natale?” Daniele, il maggiore dei tre, sempre pronto con un suggerimento, propose di investigare. Giorgio, il più giovane, era ancora troppo preso dall'entusiasmo per i regali, ma concordò che scoprire come fossero scomparsi i biscotti era la vera avventura del giorno di Natale.
I tre si misero subito all’opera. Per prima cosa, dovettero esaminare la scena del crimine. Si sedettero tutti attorno all’albero e cominciarono a cercare indizi. Fu Carolina a notare per prima una piccola traccia di briciole vicino al piatto. Seguendo la pista di briciole, arrivarono fino alla porta della cucina. “Forse il nostro colpevole è diretto lì”, disse Giorgio, saltellando eccitato.
Entrati in cucina, videro un movimento veloce dal lato delle zuccheriere: era Muffin, il gatto di famiglia! Muffin sembrava sonnecchiare, ma i bambini notarono subito che aveva un'insolita macchia di cioccolato sul muso. Daniele rise: “Forse Muffin ha provato ad essere Babbo Natale stanotte!”
Ma Muffin non sembrava preoccuparsi dei sospetti a suo carico e continuò a dormire sereno. Carolina pensò che Muffin avrebbe potuto facilmente camminare tra i biscotti e lasciare tracce di briciole, ma era improbabile che avesse mangiato i biscotti interi.
Mentre continuavano la loro indagine, proprio in quel momento, la porta della cucina si aprì e entrò papà, con un sorriso divertito. Vedendo i volti seri dei suoi figli, si accigliò leggermente. “Cosa c'è che non va?” chiese. “Stiamo cercando di scoprire chi ha mangiato i biscotti di Babbo Natale!” disse Carolina con determinazione. Papà rise leggermente e disse: “Beh, potrebbero esserci molte spiegazioni.”
A quel punto, Giorgio ricordò di aver sentito un rumore strano durante la notte, come di qualcuno che sgranocchiava qualcosa. Non era sicuro fosse un sogno o la realtà. Condivise il suo ricordo e i tre decisero di ispezionare le stanze.
Andarono in salotto e controllarono intorno al divano. E fu proprio lì che trovarono il prossimo indizio: una piccola traccia di latte versato sul tappeto. “Qualcuno deve essersi fatto prendere dalla fretta!” esclamò Daniele.
Carolina si girò verso papà e, con un grande sorriso curioso, chiese: “Papà, sei stato tu, vero?” I suoi occhi si illuminarono quando anche Giorgio e Daniele cominciarono a ridere. Papà sorrise e ammise: “Forse Babbo Natale mi ha chiesto aiuto per sgranocchiare qualche biscotto!”.
Alla fine, la misteriosa scomparsa dei biscotti si rivelò essere una dolce marachella del papà, avvenuta con la benedizione natalizia di rendere la mattina ancor più memorabile. Carolina, Giorgio e Daniele risero tutti insieme, felici di aver risolto il loro mistero natalizio e pronti a godersi i doni e la magia del giorno più bello dell’anno.
Buon Natale!
Valutazioni degli utenti ed insegnanti:
**Voto: 10-** Ottimo lavoro! Hai creato una storia intrigante e originale, piena di suspense.
Vota:
Accedi per poter valutare il lavoro.
Accedi