
Definizione di radioattività
La radioattività è un fenomeno fisico naturale che si manifesta nel decadimento spontaneo di alcuni nuclei atomici instabili, con conseguente emissione di particelle e radiazioni elettromagnetiche. Questo processo fu scoperto per la prima volta alla...
Continua a leggere
Perché non riesco ad essere cattiva con chi lo è con me?
La riflessione sulla reazione alla cattiveria altrui è un argomento di grande interesse sia a livello psicologico che culturale. Da un punto di vista filosofico e sociale, il tema invita a considerare perché molti individui, pur subendo atti negativi o...
Continua a leggereInformativa di Assenza per Seduta di Fisioterapia del 12 Dicembre 2024
L'argomento proposto per il saggio breve potrebbe sembrare, a prima vista, poco significativo nel panorama degli eventi storici e culturali, ma tocca una dimensione intima e quotidiana che riguarda molti individui: la gestione del tempo tra impegni...
Continua a leggere
Basilica di San Pietro
La Basilica di San Pietro, situata nella Città del Vaticano, è uno dei luoghi più iconici e significativi nella storia del Cristianesimo e dell'architettura mondiale. La sua maestosa presenza e la sua importanza religiosa, culturale e artistica ne...
Continua a leggere
Il metodo di Pascal per approdare alla vera fede: Riflessioni personali
Blaise Pascal, matematico, fisico e filosofo francese del XVII secolo, è noto non solo per le sue innovazioni scientifiche, ma anche per le sue riflessioni filosofiche e teologiche. Uno dei suoi contributi più celebri è la "scommessa di Pascal", un...
Continua a leggere
Casa automobilistica Alfa Romeo: Un tour nell'Italia ecosostenibile con l'Alfa Junior
L'Alfa Romeo, una delle più iconiche case automobilistiche italiane, è sinonimo di stile, potenza e innovazione. Fondata nel 191 a Milano, ha sempre saputo coniugare eleganza e performance, conquistando appassionati in tutto il mondo. Quando parliamo...
Continua a leggere
Descrizione di un evento accaduto tra tre personaggi
Tra i numerosi avvenimenti della storia, uno dei più affascinanti è senza dubbio la scoperta della struttura del DNA, un evento che ha coinvolto tre personaggi chiave: James Watson, Francis Crick e Rosalind Franklin. Questo episodio offre una...
Continua a leggere
Commento su “He For She” di Emma Watson
Ho avuto l'opportunità di ascoltare e riflettere sul discorso di Emma Watson riguardo alla campagna "HeForShe", pronunciato il 20 settembre 2014 presso la sede delle Nazioni Unite a New York. Ritengo che sia uno dei momenti più emblematici nella...
Continua a leggereConfronto tra la descrizione del castello dell'Innominato e il palazzotto di Don Rodrigo
La letteratura italiana vanta numerosi autori che hanno saputo evocare attraverso le loro opere immagini vivide e dettagliate degli ambienti, in grado di arricchire le trame e riflettere le personalità dei personaggi. Due esempi di descrizioni iconiche...
Continua a leggere
La partita della Juve giocata ieri è stata ben giocata
Considerare una partita di calcio come "ben giocata" può essere un concetto soggettivo, in quanto dipende dalla prospettiva di chi osserva: i tifosi, gli analisti sportivi o gli stessi giocatori e allenatori. Tuttavia, nel valutare la partita della...
Continua a leggere