In quella circostanza, una parola gentile è stata per te il dono più prezioso: Racconta.
Questo lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 13.01.2025 o 18:24
Tipologia dell'esercizio: Lettera
Aggiunto: 12.01.2025 o 14:27

Riepilogo:
Una parola gentile può cambiare tutto. L'incoraggiamento della professoressa mi ha aiutato a superare le mie paure e a migliorare in matematica. ?✍️
Caro [Nome dello Studente],
Spero che questa lettera ti trovi bene e in buona salute. Vorrei condividere con te un’esperienza personale che mi ha insegnato il valore inestimabile delle parole gentili, un’esperienza che mi ha toccato profondamente e che credo possa ispirarti.
Era il primo anno delle superiori, un periodo piuttosto delicato e complesso per molti di noi. Tutto sembrava nuovo e a volte anche un po' intimidatorio: nuovi compagni di classe, nuovi professori e, soprattutto, un livello di studio più impegnativo di quello a cui ero abituato alle medie. Mi ricordo bene quanto mi sentissi sopraffatto, come se fossi stato gettato in mare aperto e faticassi a mantenere la testa fuori dall'acqua.
Particolarmente difficili per me erano le lezioni di matematica. Nonostante gli sforzi e le ore passate sui libri, i numeri sembravano sempre sfuggirmi e le formule si aggrovigliavano nella mia mente come fili di una matassa troppo intricata. Ogni compito in classe era una piccola prova di resistenza emotiva, una sfida non solo intellettiva ma anche psicologica.
Il primo vero impatto emotivo lo ebbi durante un compito di geometria. Ricordo di aver guardato il foglio davanti a me e di aver visto i disegni e i teoremi come un enigma irrisolvibile. Gli altri studenti scribacchiavano freneticamente, le penne che scorrevano febbrilmente sui fogli e io, immobile, sentii il panico crescere dentro di me. Quella sensazione di vergogna e impotenza fu tale che all'improvviso realizzai che stavano sgorgando delle lacrime, tanto che il foglio davanti a me iniziò a bagnarsi.
A fine lezione, mentre cercavo rapidamente di raccogliere le mie cose per scappare il più velocemente possibile da quel luogo di sconforto, accadde qualcosa di inaspettato. La mia insegnante di matematica, la Professoressa [Nome], si avvicinò a me. Aveva un'espressione gentile e comprensiva che non dimenticherò mai. Mi chiese se potevamo parlare per un momento.
Con voce calma e rassicurante, la professoressa mi disse: "Sai, [Nome dello Studente], è perfettamente normale sentirsi sopraffatti alcune volte. Quello che importa è non scoraggiarsi e avere il coraggio di chiedere aiuto. Sei più in gamba di quanto tu pensi e sono qui per aiutarti. Vedrai che con un po' di pratica e pazienza ce la farai."
Queste parole furono per me una rivelazione, un faro di speranza nel mare tempestoso delle mie insicurezze. Non era solo il contenuto delle sue parole, ma il modo in cui furono pronunciate: gentili, sincere, cariche di una fiducia che io in quel momento non riuscivo a nutrire per me stesso. Mi fecero sentire accolto, compreso, valorizzato.
Incoraggiato dalla sua gentilezza, accettai il suo aiuto. Organizzammo degli incontri dopo la scuola per rivedere insieme i concetti che mi risultavano più ostici. La sua pazienza e il suo supporto costante cambiarono non solo il mio rapporto con la matematica ma anche la mia autostima. Con il tempo, iniziai a migliorare e, con mia grande sorpresa, a ottenere risultati che non avrei mai pensato di poter raggiungere.
Guardando indietro, mi rendo conto di quanto una semplice parola di incoraggiamento, detta al momento giusto e con sincera empatia, possa fare la differenza. Riuscì a sollevare un peso dal mio cuore e a fornirmi la forza per affrontare le mie paure e insicurezze.
La lezione che ho imparato è che le parole gentili non sono mai sprecate. Possono risollevare uno spirito abbattuto, avvicinare le persone e, talvolta, persino cambiare una vita. Ti auguro di incontrare anche tu, nei momenti di bisogno, voci amiche che sappiano infonderti coraggio e supporto, e che tu possa essere, a tua volta, portatore di gentilezza per chi ti circonda.
Un caro saluto,
[Il tuo Nome]
Valutazioni degli utenti ed insegnanti:
Valutazione: 10- Commento: Un racconto emozionante e sincero che evidenzia il potere delle parole gentili.
Vota:
Accedi per poter valutare il lavoro.
Accedi