Tema sui social network: Riflessioni e implicazioni nella società moderna
I social network hanno trasformato radicalmente il modo in cui comunichiamo, ci informiamo e ci relazioniamo con gli altri. Dalla nascita dei primi social media negli anni 200, come Friendster e MySpace, fino all'avvento di giganti come Facebook,...
Continua a leggereTesto argomentativo sulla guerra: Struttura, delle riflessioni personali e considerazioni finali
La guerra è un fenomeno complesso e poliedrico che ha gravato sull'umanità fin dagli albori della civilizzazione, lasciando segni indelebili sulla storia e sulla cultura dei popoli che ne sono stati coinvolti. Questo tema, infinitamente attuale e dalle...
Continua a leggereUn testo di 1500 parole sull'inquinamento
L'inquinamento ambientale rappresenta una delle sfide più critiche e complesse del nostro tempo, minacciando non solo la salute umana, ma anche la stabilità degli ecosistemi e il clima del nostro pianeta. L'inquinamento si riferisce all'introduzione di...
Continua a leggereUn tema di 3 colonne sull'inquinamento e su come possiamo risolverlo
Titolo: Affrontare l'Inquinamento: Sfide e Soluzioni per un Futuro Sostenibile
L'inquinamento è uno dei problemi più pressanti del nostro tempo, un fenomeno che agisce come una minaccia invisibile in grado di intaccare la salute umana e l'integrità...
Continua a leggereTema per la maturità sui femminicidi: cause, ruolo della donna nella società e esempi (2024/2025)
**Femminicidi: Analisi delle Cause, del Ruolo Sociale della Donna e Studi di Caso**
Il fenomeno dei femminicidi rappresenta una delle più gravi manifestazioni di violenza di genere, radicata in molte società, inclusa quella italiana. Questo tema, di...
Continua a leggere
Tema: Come sarà il mondo dopo 50 anni
Titolo: Come Sarà il Mondo tra 50 Anni?
Immaginare il mondo fra cinquant'anni è un esercizio complesso ma affascinante, che ci spinge a riflettere sulle tendenze attuali, sugli avanzamenti tecnologici e su questioni globali che potrebbero plasmare il...
Continua a leggere
Marco si trova a casa da solo, e ad un tratto... completa tu la narrazione
Marco si trovava a casa da solo, un evento piuttosto raro per lui data la solita presenza dei suoi genitori e della sorella minore intorno. Era un tranquillo pomeriggio di ottobre, e l'aroma delle foglie autunnali che si mescolavano al vento riempiva...
Continua a leggere
Tipologia A Pascoli: Scegli una poesia e formula domande di comprensione e analisi, seguite da domande guida per la produzione
Giovanni Pascoli è una delle figure più rappresentative della letteratura italiana di fine Ottocento e inizio Novecento. Egli si distingue per la sua particolare sensibilità verso i temi della natura, della famiglia e del dolore personale. Considerata...
Continua a leggereChe cos'è il bullismo e il cyberbullismo: Giornata della sicurezza in Internet e il Safe Internet Centre Generazioni Connesse
### Il Fenomeno del Bullismo e Cyberbullismo: Comprendere e Combattere una Piaga Sociale con Generazioni Connesse
Il bullismo rappresenta un fenomeno complesso e radicato che, sfortunatamente, ha radici profonde nella storia umana. Si manifesta come una...
Continua a leggereCollegamento tra l'uguaglianza sociale, il primo allunaggio e la missione di Samantha Cristoforetti
Titolo: Uguaglianza Sociale e Conquiste Spaziali: Dall'Allunaggio del 1969 alla Missione di Samantha Cristoforetti
L'uguaglianza sociale e le conquiste spaziali rappresentano due dei temi più complessi e affascinanti del nostro tempo. Essi trovano un...
Continua a leggere