
Perché, secondo te, tutti e tre i canti si chiudono con la parola 'Stelle'?
La Divina Commedia di Dante Alighieri è uno dei capolavori della letteratura mondiale, un'opera che si snoda attraverso tre cantiche: Inferno, Purgatorio e Paradiso. Un aspetto interessante di ciascuna di queste cantiche è che terminano tutte con la...
Continua a leggere
Indennità di accompagnamento per pazienti con amputazione dell'arto inferiore
L'indennità di accompagnamento è una prestazione economica erogata dall'INPS in Italia, mirata a sostenere le persone con disabilità gravi che necessitano di assistenza continua. Questo beneficio è cruciale per molti individui, fra cui i pazienti che...
Continua a leggereLa storia del coniglio Giglio che trova un orto di carote, fa un grosso buco per entrarci e ne mangia tutte
C'era una volta, in un tranquillo villaggio immerso nella campagna, un coniglio di nome Giglio. Giglio era un coniglietto morbido e vivace, con un bel manto bianco e due lunghe orecchie che si muovevano attentamente ad ogni suono. Abitava in una comoda...
Continua a leggereIl contachilometri di una vettura segna 15.951 km: alla ricerca del prossimo numero palindromo
Oggi parleremo di un argomento matematico curioso legato al contachilometri di un’automobile, e cercheremo di trovare una soluzione a un problema interessante. Immaginiamo di essere alla guida di un’auto e di notare che il contachilometri segna un...
Continua a leggereLa storia del coniglio Giglio che scopre un orto di carote e ne mangia tutte
C'era una volta, in un piccolo villaggio situato ai margini di una verde foresta, un coniglio di nome Giglio. Era un coniglio molto speciale, con un manto bianco come la neve e due grandi occhi color cioccolato. Giglio viveva con la sua famiglia in una...
Continua a leggere
Come proteggere la flora e la fauna dall'Adige
Titolo del compito per casa: "Come proteggere la flora e la fauna dell'Adige"
Iniziamo il nostro viaggio lungo il fiume Adige, un luogo straordinario che attraversa alcune delle più affascinanti regioni d'Italia, come il Trentino-Alto Adige e il...
Continua a leggerePotenzialità terapeutiche dello storytelling nei disturbi alimentari
Negli ultimi anni, l'interesse per le potenzialità terapeutiche dello storytelling – o narrazione – ha conosciuto una crescita notevole, impegnando studiosi e clinici nella scoperta di nuove modalità di intervento nei confronti di disturbi...
Continua a leggereLa somma dell'età di 6 amici è 73 anni: quale sarà la loro somma tra 20 anni?
C'era una volta, in un piccolo villaggio, un gruppo di sei amici inseparabili. I loro nomi erano Luca, Anna, Marco, Elisa, Giovanni e Sara. Questi amici condividevano un forte legame e passavano molto tempo insieme giocando, studiando e vivendo tante...
Continua a leggereA chi si riferisce Dante con il termine 'circulazione'?
Il termine "circulazion" appare nel "Paradiso" della "Divina Commedia" di Dante Alighieri, precisamente nel Canto XXIV. Per comprendere a chi si riferisca Dante con questo termine, dobbiamo addentrarci nel contesto dell'opera e nella metafora che viene...
Continua a leggere
La mascolinità tossica: Un'analisi del fenomeno
La mascolinità tossica è un concetto che ha guadagnato attenzione crescente negli ultimi anni, specialmente nel contesto delle discussioni sui diritti di genere e sulla parità. È importante, tuttavia, comprendere cosa significa e come si manifesta...
Continua a leggere