
Il dibattito sull'abolizione della pena di morte: tesi e antitesi, situazione mondiale e italiana
La pena di morte rappresenta una delle tematiche più controverse e dibattute nel contesto dei diritti umani a livello globale. Da una parte c'è una crescente consapevolezza che la sua abolizione rappresenta un passo essenziale verso una società più...
Continua a leggereIl monopattino elettrico: opportunità o rischio per le nuove generazioni?
Negli ultimi anni, il monopattino elettrico ha acquisito una popolarità significativa, diventando un simbolo delle nuove tendenze urbane in molte città del mondo. Questa rivoluzione nel trasporto personale ha sollevato dibattiti accesi circa i suoi...
Continua a leggereFreddo alle mani e ai piedi sotto i 20 gradi
La sensazione di mani e piedi freddi quando la temperatura scende sotto i 20 gradi Celsius è un fenomeno comune sperimentato da molte persone. Questo tema esplorerà le ragioni fisiologiche dietro questa sensazione, le condizioni mediche correlate e i...
Continua a leggereBuonasera, spiegazione del libro 'Things I Know To Be True' di Andrew Bovell
"Things I Know To Be True" di Andrew Bovell è un'opera teatrale che esplora temi universali attraverso la complessa dinamica di una famiglia australiana. Sebbene il contesto culturale possa sembrare distante da quello italiano, le emozioni e le...
Continua a leggereL'aspirina come miscela
L'aspirina, conosciuta scientificamente come acido acetilsalicilico, è uno dei farmaci più utilizzati e studiati al mondo. La sua importanza e diffusione sono tali che si può considerare un vero e proprio simbolo della farmacopea moderna. Tuttavia,...
Continua a leggere
Il tema della pena di morte: Analisi della situazione mondiale, modalità, storia in Italia ed esempi di condannati a morte
La pena di morte, una questione controversa e dibattuta a livello globale, continua a suscitare vivaci discussioni sia sul piano etico che giuridico. Si tratta di una sanzione giuridica che prevede l’esecuzione di un individuo condannato per reati...
Continua a leggereStoria del popolo ebraico
La storia del popolo ebraico è una narrazione complessa e affascinante che attraversa migliaia di anni, intrecciandosi con la storia di numerose civiltà e contribuendo in modo significativo al corso della società occidentale. Le origini del popolo...
Continua a leggere
Competenze acquisite in ambito trasversale e psicopedagogico durante un tirocinio abilitante
Il tirocinio abilitante rappresenta un momento cruciale nel percorso formativo di uno studente universitario, specialmente in ambito educativo e psicopedagogico. Questa esperienza pratica non solo permette di mettere in atto le conoscenze teoriche...
Continua a leggerePiedi e mani freddi quando la temperatura scende al di sotto dei 20 gradi
La sensazione di freddo alle estremità, ovvero mani e piedi freddi, è un fenomeno comune che molte persone sperimentano quando la temperatura ambientale scende al di sotto dei 20 gradi Celsius. Questo fenomeno non è soltanto un fastidio, ma può...
Continua a leggereRiassunto della seconda guerra d'indipendenza per la scuola secondaria di primo grado
La Seconda Guerra d'Indipendenza Italiana, svoltasi nel 1859, fu un passaggio fondamentale del Risorgimento, il movimento per l'unificazione dell'Italia. In questo conflitto, il Regno di Sardegna, sotto la guida di Vittorio Emanuele II e sostenuto...
Continua a leggere