
Dopo l'ultima votazione dell'assemblea costituente del Movimento 5 Stelle: chi si è aggiudicato i diritti del simbolo del partito?
Il Movimento 5 Stelle, fondato nel 2009 da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, ha attraversato diversi cambiamenti significativi nel corso degli anni, non solo in termini di politica e ideologia, ma anche riguardo la titolarità e il controllo del...
Continua a leggereLa nuova mossa di Beppe Grillo all'indomani dell'espulsione dal Movimento 5 Stelle
### Che cosa potrebbe intendere Beppe Grillo, fondatore del Movimento 5 Stelle, quando afferma che: "Il movimento è stramorto ma è compostabile"?
Beppe Grillo, famoso comico e ispiratore politico, ha dato vita a una delle esperienze più peculiari...
Continua a leggere
È pensabile e sostenibile la costruzione di torri di spruzzazione in Italia?
L'idea di costruire torri di sprayzzazione in Italia nasce dalla necessità di affrontare alcune delle sfide ambientali più pressanti, come l'inquinamento atmosferico e il cambiamento climatico. Le torri di sprayzzazione sono strutture progettate per...
Continua a leggerePer completare e migliorare le performance di quest’area, bisognerebbe concentrarsi sull’importanza di promuovere, attraverso un calendario blindato, narrazioni istituzionali legate alle ricorrenze più importanti dell’anno, utilizzando le...
L'idea di utilizzare le festività per promuovere narrazioni istituzionali legate ai brand è un approccio ormai consolidato nel mondo del marketing. Questa strategia si basa sulla capacità dei marchi di integrarsi nelle vite quotidiane dei consumatori...
Continua a leggereLa figura di Pia de' Tolomei
Pia de Tolomei è una figura storica e letteraria il cui nome è indissolubilmente legato alla tradizione culturale italiana, principalmente grazie alla sua apparizione nella "Divina Commedia" di Dante Alighieri. È menzionata nel canto V del Purgatorio,...
Continua a leggere
Anche nel campo della comunicazione, le grandi marche devono evolvere il proprio stile in relazione alla visione della Direzione Creativa e alle necessità del mercato
Nel contesto contemporaneo della comunicazione, le grandi marche si trovano di fronte alla necessità di evolvere costantemente la loro cifra stilistica. Questo processo è fortemente influenzato dalla visione della Direzione Creativa e dalle esigenze...
Continua a leggereComprendere la struttura di un bene culturale
L'analisi della struttura di un bene culturale è un processo complesso che richiede una comprensione approfondita non solo degli aspetti materiali, ma anche della storia, della cultura e dell'ambiente in cui il bene è inserito. Fin dalle prime indagini...
Continua a leggere
Io l'ho incontrato ieri
"L'ho incontrato ieri" è un tema che potrebbe sembrare semplice a prima vista, ma può essere un'opportunità per esplorare un evento, una persona o un accaduto del passato attraverso l'occhio curioso di chi scrive. In questo contesto, cercheremo di...
Continua a leggereCome ti approcci al territorio di Sciacca per il turismo
Sciacca, situata lungo la costa sud-occidentale della Sicilia, si distingue per il suo straordinario patrimonio storico, culturale e naturale, rendendola una destinazione turistica di grande potenziale. Per esplorare efficacemente il turismo in questa...
Continua a leggereBuonasera, spiegazione del libro 'Things I Know To Be True' di Andrew Bovell
"Things I Know To Be True" di Andrew Bovell è un'opera teatrale che esplora temi universali attraverso la complessa dinamica di una famiglia australiana. Sebbene il contesto culturale possa sembrare distante da quello italiano, le emozioni e le...
Continua a leggere