Riflessioni sui tre anni trascorsi: racconti significativi che hanno cambiato il mio modo di pensare al futuro e agli altri, esprimendo speranze e timori per ciò che i prossimi anni porteranno
Questo lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 13.12.2024 o 2:12
Tipologia dell'esercizio: Tema
Aggiunto: 7.12.2024 o 21:41
Riepilogo:
Rifletto sui tre anni di scuola: crescita personale, amicizia, volontariato e amicizia. Porto con me insegnamenti e la volontà di affrontare il futuro. ??
Caro Diario,
oggi mi ritrovo a riflettere profondamente sui tre anni trascorsi in questa scuola, anni che hanno segnato non solo il mio percorso accademico, ma anche la mia crescita personale. Quando guardo indietro, vedo un ragazzo curioso e un po’ spaventato che varcava per la prima volta la soglia di questo istituto. Oggi, grazie a queste esperienze, mi sento di essere una persona diversa, più consapevole e fiduciosa, anche se, al contempo, carica di nuove speranze e timori.
Uno dei momenti più significativi che ricordo è stato l’incontro con il mio professore di storia al primo anno. Aveva una passione per l’insegnamento che era contagiosa. Non soltanto ci ha saputo trasmettere l’importanza di eventi storici, ma ci ha insegnato a collegare quei eventi al nostro presente. Grazie a lui, ho scoperto che la storia non è solo un elenco di date e battaglie, ma un mosaico vivente che ci aiuta a comprendere il mondo in cui viviamo oggi. Questa nuova visione mi ha indotto a rivalutare le mie idee sul futuro, e mi ha insegnato la comprensione del presente sulla base del passato. La sua dedizione e il suo amore per la materia mi hanno ispirato a cercare sempre il significato più profondo delle cose, un'abitudine che porto con me nella mia quotidianità.
Un altro evento indelebile è stato il progetto scolastico di volontariato che abbiamo svolto il secondo anno. Partecipare al programma di supporto per i ragazzi con difficoltà mi ha aperto gli occhi su un mondo che conoscevo solo superficialmente. È stata un'esperienza che mi ha insegnato il valore della generosità e dell'ascolto, qualità che ritengo fondamentali nel relazionarsi con gli altri. L'interazione con quei ragazzi mi ha fatto capire che ognuno di noi affronta battaglie personali e che spesso un sorriso o una parola gentile possono fare una grande differenza. Mi sono reso conto che volevo contribuire attivamente a rendere il mondo un posto migliore, partendo dalle piccole cose.
Non posso dimenticare poi la sfida affrontata con gli esami di fine anno. È stato un periodo di stress e pressione, ma anche di crescita personale. Ho imparato a gestire il tempo e lo studio, sviluppando un metodo di apprendimento che mi ha portato a risultati più che soddisfacenti. Ma ciò che più mi ha colpito è stata la solidarietà nata tra noi studenti; ci supportavamo a vicenda, cercando di alleviare le ansie e le preoccupazioni. Questo mi ha insegnato l'importanza della collaborazione e dell’amicizia, valori che porterò sempre con me.
Ora, mentre mi trovo a riflettere su ciò che il futuro mi riserva, provo un misto di eccitazione e paura. Ho speranze di costruire qualcosa di significativo, seguendo le passioni che ho coltivato in questi anni. Allo stesso tempo, temo le incognite e le responsabilità che il mondo degli adulti comporta. Tuttavia, guardo ai prossimi anni con determinazione e con la fiducia che le esperienze passate mi hanno dato gli strumenti necessari per affrontare le sfide future.
Infine, osservo con tenerezza il ragazzo che ero quando tutto questo è iniziato. C'era un'ingenuità e un senso di meraviglia che mi hanno accompagnato per tanto tempo. Anche se ora mi sento più maturo, spero di non perdere mai quella capacità di stupirmi e di apprendere. Rimango grato per tutto ciò che questi anni mi hanno dato e sono pronto a scoprire cosa mi aspetta, determinato a continuare a crescere e a evolvere.
Con affetto, [Nome]
Valutazioni degli utenti ed insegnanti:
Voto: 10- Commento: Un tema ben articolato e coinvolgente, che mostra una profonda riflessione personale.
**Voto: 10-** Commento: Ottimo lavoro! La tua capacità di riflessione e introspezione è evidente, e il modo in cui colleghi esperienze passate a speranze future è coinvolgente.
Vota:
Accedi per poter valutare il lavoro.
Accedi