Tema

Un racconto giallo con vittima Giorgio dell'Acqua e indiziati Riccardo, Federica, Anna e Antonio.

Valutazione media:5 / 5

Tipologia dell'esercizio: Tema

Riepilogo:

Nel tranquillo paesino di San Benedetto, il proprietario di una libreria, Giorgio, viene ucciso. Il fratello Riccardo confessa l'omicidio dopo indagini del commissario Rossi. ?️‍♂️?

Nel tranquillo paesino di San Benedetto, situato tra le colline della campagna italiana, la vita scorreva lenta e serena, fino al giorno in cui il corpo di Giorgio Dell'Acqua fu rinvenuto senza vita nella piazza centrale. Giorgio, un uomo di cinquant'anni, conosciuto e apprezzato da tutti per il suo carattere gentile e la sua dedizione alla comunità, era il proprietario della libreria del paese. La sua morte fu uno shock per tutti i paesani, che non potevano credere che qualcuno avesse avuto dei motivi per fargli del male.

Le indagini vennero affidate al commissario Rossi, un uomo di grande esperienza, ma giunto ormai alla soglia della pensione. Rossi era determinato a risolvere il caso prima di lasciare definitivamente il servizio. Sin dall'inizio, quattro persone apparvero automaticamente nella lista dei sospettati: Riccardo, il fratello di Giorgio; Federica, la sua collaboratrice in libreria; Anna, una cliente abituale, e Antonio, un noto imprenditore locale.

Riccardo, il fratello minore della vittima, era conosciuto per il suo carattere impulsivo e per una certa rivalità mai sopita con Giorgio. Avevano avuto diversi dissidi nel corso degli anni: Riccardo sosteneva che Giorgio non condividesse equamente i profitti della libreria, essendo lui in difficoltà economica. Tuttavia, fino a quel momento, le loro divergenze erano rimaste circoscritte a mere discussioni verbali.

Federica lavorava con Giorgio da oltre dieci anni ed era considerata quasi parte della famiglia. Tuttavia, negli ultimi tempi, erano emerse voci circa l'intenzione di Giorgio di vendere la libreria, a causa di problemi finanziari, senza consultare Federica. Questo avrebbe lasciato Federica senza lavoro, uno scenario che lei non poteva assolutamente accettare.

Anna, una cliente abituale e grande amica di Giorgio, era stata vista litigare con Giorgio pochi giorni prima della morte. In paese si mormorava di una relazione sentimentale segreta tra i due. Alcuni sostenevano che Giorgio recentemente avesse messo fine a questa relazione, il che avrebbe potuto portare Anna a un gesto estremo dettato dalla gelosia.

Antonio, invece, aveva motivi più legati agli affari. Aveva da tempo messo gli occhi sul terreno della libreria per un nuovo progetto commerciale. Aveva provato più volte a convincere Giorgio a vendere, ma questi aveva sempre rifiutato categoricamente. Quel rifiuto poteva aver acceso in Antonio il desiderio di liberarsi di un ostacolo per i suoi progetti.

Durante le indagini, il commissario Rossi fece emergere ulteriori dettagli attraverso una serie di colloqui con i sospettati e vari testimoni. Riccardo, benché avesse un alibi sostanzialmente solido, si rivelò nervoso durante gli interrogatori, quasi come se avesse qualcosa da nascondere. Federica, d'altro canto, si mostrò più collaborativa, ma durante un colloquio lasciò intendere di avere in realtà un possibile testimone che avrebbe potuto confermare il suo alibi.

Anna, interrogata ripetutamente, mantenne la sua versione, sostenendo di non aver mai litigato con Giorgio, ma di aver avuto solo una discussione animata su un libro che aveva letto. Le telecamere di sorveglianza del bar vicino avevano registrato Anna in un altro luogo al momento del delitto, riducendo drasticamente i sospetti su di lei.

Infine, per quanto riguarda Antonio, emerse che aveva un forte movente economico e la capacità di orchestrare qualcosa del genere tramite intermediari. Tuttavia, anche lui risultò altrove nel momento del delitto, impegnato in una riunione con diverse persone pronte a confermarlo.

Dopo giorni di indagini serrate, il commissario Rossi si trovò di fronte a un rompicapo, finché un piccolo dettaglio, quasi ignorato, tornò alla memoria. Fu Federica a sciogliere il nodo del mistero: ricordò di aver visto Riccardo vicino alla libreria, quella sera, mentre lei era rientrata di corsa a prendere un libro dimenticato. Rossi trovò successivamente un testimone chiave che, a seguito di un'ombra di corruzione, aveva deciso di parlare solo sotto pressione: un giovane residente che aveva visto Riccardo entrare nella libreria poco dopo la mezzanotte.

Confrontato con queste nuove prove, Riccardo confessò. Aveva incontrato Giorgio per chiedergli ancora una volta un aiuto finanziario e, quando questi si era rifiutato, aveva perso la testa. Aveva colpito il fratello in un accesso di collera, senza nemmeno rendersi conto della gravità e delle conseguenze del suo gesto.

Il caso fu chiuso e il paese tornò lentamente alla normalità, sebbene fosse difficile dimenticare il tragico evento che aveva sconvolto la comunità. Giorgio Dell'Acqua continuava a vivere nel ricordo di tutti quelli che lo avevano conosciuto e amato.

Scrivi il tema al posto mio

Valutazioni degli utenti ed insegnanti:

Voto:5/ 520.10.2024 o 12:40

Voto: 10- Commento: Un racconto giallo ben strutturato, con personaggi credibili e una trama avvincente.

Molto efficace la costruzione del mistero e la tensione narrativa. Qualche piccola imprecisione stilistica, ma nel complesso un ottimo lavoro.

Voto:5/ 522.10.2024 o 7:50

**Voto: 10-** Commento: Ottima narrazione e costruzione del mistero, con personaggi ben delineati.

La trama è avvincente e mantiene alta l'attenzione del lettore. Da migliorare la varietà lessicale per arricchire ulteriormente il racconto. Bravo!

Voto:5/ 530.11.2024 o 2:25

Grazie per il riassunto! Ora ho un'idea chiara di com'è andata, molto utile!

Voto:5/ 52.12.2024 o 18:19

Ma come può un fratello confessare di aver ucciso il suo stesso fratello? ?

Voto:5/ 55.12.2024 o 2:41

È complicato, ma a volte le tensioni familiari possono portare a situazioni estreme... non è raro nei gialli!

Voto:5/ 57.12.2024 o 1:09

Che trama intrigante! Chi pensavi fosse il colpevole prima che venisse rivelato?

Voto:5/ 510.12.2024 o 5:24

Non avevo idea che i gialli potessero essere così coinvolgenti! Grazie per avermelo fatto scoprire. ?

Voto:5/ 511.12.2024 o 12:30

Ma Antonino era davvero innocente o aveva qualcosa da nascondere?

Voto:5/ 513.12.2024 o 20:01

Secondo me, ognuno potrebbe essere sospettato fino all'ultimo! Ogni personaggio ha il suo segreto, giusto? ?

Voto:5/ 516.12.2024 o 22:06

Fantastico! Mi piace come questi racconti possono nascondere così tante verità! Non vedo l'ora di leggere il prossimo! ?✨

Vota:

Accedi per poter valutare il lavoro.

Accedi