
Battaglia di Lepanto nell'Armeria degli Uffizi tramite affreschi di Ludovico Buti
La Battaglia di Lepanto, combattuta il 7 ottobre 1571, rappresenta uno degli scontri navali più significativi della storia, vedendo confrontarsi le forze della Lega Santa, una coalizione di stati cristiani guidati da Papa Pio V, e la flotta dell'Impero...
Continua a leggereL'arco trionfale del maschio Angioino a Napoli: Rappresentazione di re Alfonso il Magnanimo e dell'allegoria del Graal
L'arco trionfale del Maschio Angioino, o Castel Nuovo, a Napoli è uno dei monumenti più significativi della città, non solo per la sua bellezza architettonica, ma anche per la sua ricca simbologia storica e artistica. Questo imponente castello,...
Continua a leggereLa scuola di Neuhof, l'istituto di Stans e infine la scuola di Yverdon
Johann Heinrich Pestalozzi è una figura cardine nella storia dell'educazione europea. Nato a Zurigo nel 1746, egli dedicò la sua intera esistenza alla riforma del sistema educativo, cercando instancabilmente di sviluppare metodi di insegnamento più...
Continua a leggereI Fratelli Torella e l'Aiuto dei Cavalieri di Rodi: Il Furto della Bara di Alfonso il Magnanimo e il Trasporto al Castello d'Ischia
L'episodio del trafugamento della bara di Alfonso V d'Aragona, noto come Alfonso il Magnanimo, è un evento che mescola storia e leggenda, avvolto da un alone di mistero e avvenuto nel contesto tumultuoso delle guerre e delle rivalità che...
Continua a leggereI Fratelli Torella e l'aiuto dei Cavalieri di Rodi nella trafugazione della Bara di Alfonso il Magnanimo
Nel contesto tumultuoso del XV secolo, caratterizzato da frequenti conflitti e lotte dinastiche in Europa, la vicenda dei fratelli Torella e dei Cavalieri di Rodi si colloca come un episodio straordinario che coinvolge lo spostamento delle spoglie di...
Continua a leggereRagazze durante la deportazione nazista
Durante la Seconda Guerra Mondiale, milioni di persone furono deportate nei campi di concentramento e di sterminio nazisti. Tra queste persone vi erano moltissime donne e ragazze, che vissero esperienze traumatiche e spesso mortali. La storia delle...
Continua a leggere