#storiamedievale

Sfoglia in 5 di temi, saggi o compiti per casa con l'etichetta #storiamedievale su lumila.it

#storiamedievale

Il 10 ottobre, un documento di istruzioni vergato da Vincenzo de’ Medici, depositario di Ferdinando I, fu consegnato ai quattro uomini destinati a partire: Cristofano Pandolfini, Vincenzo Di Nello, Giovan Battista de’ Nobili e Cosi

Il 10 ottobre, un documento di istruzioni vergato da Vincenzo de’ Medici, depositario di Ferdinando I, fu consegnato ai quattro uomini destinati a partire: Cristofano Pandolfini, Vincenzo Di Nello, Giovan Battista de’ Nobili e Cosi

Il 10 ottobre, un documento di straordinaria importanza venne alla luce nel contesto delle missioni diplomatiche e commerciali che caratterizzavano l'operato del Granducato di Toscana nel tardo Cinquecento. Questo documento, una serie di istruzioni...

Continua a leggere
La storia di Ottone Primo

La storia di Ottone Primo

Ottone I, noto anche come Ottone il Grande, è una figura di cruciale importanza nella storia europea. Nacque il 23 novembre 912, figlio di Enrico l'Uccellatore, duca di Sassonia e re dei Franchi Orientali, e di Matilde di Ringelheim. Ottone ascese al...

Continua a leggere

Il Regno dei Longobardi

Il Regno dei Longobardi rappresenta una fase cruciale della storia medievale italiana, avendo avuto un impatto profondo e duraturo sullo sviluppo politico, culturale e sociale della penisola. Sorto nel VI secolo, all'indomani del crollo dell'Impero...

Continua a leggere