Evoluzione del teatro spagnolo dal XVII al XIX secolo
L'evoluzione del teatro spagnolo dal XVII al XIX secolo è un campo di studio affascinante che riflette i cambiamenti culturali, politici e sociali della Spagna nel corso di tre secoli turbolenti. Questa relazione esplorerà le principali correnti,...
Continua a leggereCarlo Goldoni: Un'analisi delle sue opere e del suo impatto sul teatro
Carlo Goldoni è una figura eminente nel panorama teatrale europeo del Settecento, universalmente riconosciuto per il suo contributo allo sviluppo della commedia italiana. Nato a Venezia il 25 febbraio 1707, Goldoni attraversò un periodo storico...
Continua a leggereIl teatro nel 1600-1700: novità riguardanti i generi, le professioni e gli spazi
Nel corso del XVII e XVIII secolo, il teatro europeo attraversò una trasformazione significativa, evolvendo sia nei generi che nelle pratiche professionali, oltre a modificare e innovare gli spazi teatrali. Questo periodo, noto per l'introduzione del...
Continua a leggere