Un percorso CLIL per la scuola secondaria: Saggio di 3-4 pagine
Un percorso CLIL per la scuola secondaria di secondo grado rappresenta una strategia innovativa per l'insegnamento di materie non linguistiche attraverso una lingua straniera. Nel contesto della Storia dell’Arte, l'approccio CLIL (Content and Language...
Continua a leggere
Gli anni della scuola secondaria di I grado: profondi cambiamenti del corpo e della personalità
Cara Rubrica,
Negli ultimi anni della mia vita, ho vissuto una serie di trasformazioni che mi hanno portato a riflettere su come il passaggio dall'infanzia all'adolescenza abbia segnato profondamente sia il mio corpo sia la mia identità. Frequentando...
Continua a leggereRiassunto della seconda guerra d'indipendenza per la scuola secondaria di primo grado
La Seconda Guerra d'Indipendenza Italiana, svoltasi nel 1859, fu un passaggio fondamentale del Risorgimento, il movimento per l'unificazione dell'Italia. In questo conflitto, il Regno di Sardegna, sotto la guida di Vittorio Emanuele II e sostenuto...
Continua a leggere
Organizzazione di una lezione sui triangoli per alunni della scuola secondaria di primo grado
Organizzare una lezione sui triangoli per gli alunni della scuola secondaria di primo grado richiede un approccio didattico che sappia coniugare chiarezza espositiva e coinvolgimento attivo degli studenti. L'obiettivo principale è quello di far...
Continua a leggereRelazione di presentazione della classe prima secondaria di primo grado
### Relazione di Presentazione della Classe Prima Secondaria di Primo Grado
La classe prima della scuola secondaria di primo grado rappresenta un passaggio cruciale e significativo nella vita di ogni giovane studente. Questo momento segna la transizione...
Continua a leggere