
Il ruolo fondamentale dell'Eneide nel progetto politico augusteo: l'impero romano come realtà fatale e imprescindibile per l'umanità
L’Eneide, poema epico scritto da Publio Virgilio Marone tra il 29 e il 19 a.C., si colloca in un contesto storico e culturale di estrema rilevanza per l’Impero Romano. Dopo la tumultuosa fase delle guerre civili, Ottaviano Augusto era riuscito a...
Continua a leggere