
Eugenio Borgna, psichiatra e docente, riflette sulla nostalgia: esperienze di perdita in ogni fase della vita
La nostalgia è un sentimento complesso e affascinante, un filo invisibile che ci lega al passato, evocando emozioni profonde e spesso contrastanti. Eugenio Borgna, psichiatra e docente, affronta il tema della nostalgia in modo acuto, sostenendo che essa...
Continua a leggereLa nostalgia per la mia cara nonna: ricordi di quando ero piccola e il suo momento in ospedale
La nostalgia è un sentimento profondo e dall'intenso potere evocativo, capace di far riemergere dolci e amare memorie. Tra i ricordi che custodiamo nel nostro cuore, quello di una nonna amorevole occupa un posto speciale. Anche quando la vita ci...
Continua a leggere
Un ricordo dei giochi dell'infanzia: quelli indimenticabili e quelli perduti
Quando penso ai miei giochi di quando ero piccola, mi ritrovo a rivivere momenti dell'infanzia colmi di spensieratezza e immaginazione. Ogni giocattolo rappresentava una porta verso mondi straordinari e ognuno di essi ha contribuito a plasmare la persona...
Continua a leggereTipologia C – Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità: Il passaggio di Eugenio Borgna e la nostalgia come parte integrante della vita, legata alla memoria e ai ricordi che plasmano la nostra esistenza
La nostalgia è un sentimento complesso e stratificato che affonda le sue radici nel nostro passato, portando alla luce una vasta gamma di emozioni che spaziano dalla dolce malinconia al rimpianto più profondo. Eugenio Borgna, eminente psichiatra e...
Continua a leggereLe Discoteche degli Anni '90
Negli anni '90, le discoteche rappresentavano uno dei principali luoghi di socializzazione per i giovani in Italia. Questo decennio ha visto una vera e propria esplosione della cultura della discoteca, influenzata da vari fattori, tra cui il boom...
Continua a leggere