
Il centro storico di Napoli: dalla proposizione pitagorica ai segmenti delle strade e alla forma degli archi
La proposizione pitagorica, comunemente conosciuta come il teorema di Pitagora, è un principio fondamentale della geometria euclidea che afferma che, in un triangolo rettangolo, il quadrato della lunghezza dell'ipotenusa è pari alla somma dei quadrati...
Continua a leggereRiflessioni su Aggressioni da Parte di Gruppi di Adolescenti nella Zona di Napoli: Un Testo Espositivo-Argomentativo
Negli ultimi anni, Napoli e le sue zone limitrofe sono state teatro di episodi allarmanti di violenza giovanile. Questi episodi, riportati ampiamente dalla cronaca locale e nazionale, hanno visto gruppi di adolescenti protagonisti di aggressioni anche...
Continua a leggereIo, un ragazzo nato e cresciuto a Napoli - una città di grandi contrasti
Mi chiamo Giovanni e sono nato e cresciuto a Napoli, una città che, per chi sa dove guardare, riesce sempre a sorprendere con la sua bellezza vibrante e la sua energica vitalità. Sin da piccolo ho sviluppato una passione che mi ha accompagnato fino ad...
Continua a leggere