
Il centro storico di Napoli: dalla proposizione pitagorica ai segmenti delle strade e alla forma degli archi
La proposizione pitagorica, comunemente conosciuta come il teorema di Pitagora, è un principio fondamentale della geometria euclidea che afferma che, in un triangolo rettangolo, il quadrato della lunghezza dell'ipotenusa è pari alla somma dei quadrati...
Continua a leggere
Le differenze in architettura tra rococò e barocco
L'architettura ha sempre rispecchiato i cambiamenti sociali, culturali e politici delle varie epoche storiche, e due dei movimenti più affascinanti e distintivi sono certamente il Barocco e il Rococò. Sebbene questi due stili condividano un periodo di...
Continua a leggere
Cattedrale di Saint Paul
La Cattedrale di Saint Paul è una delle più celebri architetture religiose di Londra e rappresenta un simbolo di resilienza e rinascita per la capitale britannica. Situata a Ludgate Hill, nel distretto della City di Londra, è dedicata a San Paolo...
Continua a leggere