Il confine tra libertà e rispetto per gli altri: i limiti della libertà di espressione
La libertà di espressione è spesso celebrata come un pilastro fondamentale delle società democratiche. È considerata un diritto inalienabile e vitale per il progresso e l'innovazione. Tuttavia, come ogni diritto fondamentale, la libertà di...
Continua a leggereTogliere la possibilità di opporsi e di conoscere la verità: quali conseguenze ha l'impossibilità di esprimere le proprie idee e confrontarle con gli altri?
Il tema dell'oppressione e della censura è un argomento di grande rilevanza storica e sociale. La possibilità di esprimere liberamente le proprie idee e di confrontarsi con gli altri è un diritto fondamentale che sostiene la crescita personale e...
Continua a leggere
Dress code a scuola: Sei d'accordo o no? Un'analisi argomentativa a favore dell'abolizione del dress code
**"Dress Code" a Scuola: Un'Occasione più che una Restrizione?**
L'idea di implementare un "dress code" nelle scuole è un argomento che continua a sollevare numerosi dibattiti. In quanto studentessa di scuola media superiore, mi sono spesso...
Continua a leggereÈ possibile cancellare le idee bruciando i libri? Un racconto su un'associazione in un Paese senza libertà di espressione.
Vivere in un mondo dove i libri, i discorsi e i confronti in gruppo sono proibiti è come abitare un deserto intellettuale. La storia ci ha insegnato che bruciare i libri non è mai stato sufficiente a cancellare le idee: pensiamo alla Bibliotheca...
Continua a leggere
Sinossi di cinque cartelle sulla tesi: Il bilanciamento tra libertà di espressione e protezione del sentimento religioso
La tensione tra libertà di espressione e protezione del sentimento religioso è un argomento di dibattito acceso e di rilevanza globale, complesso e sfaccettato, che ha assunto varie forme attraverso il tempo e le culture. Le discussioni si sono...
Continua a leggereNo al dress code a scuola: Perché?
Il dibattito sul dress code scolastico è un tema ampiamente discusso in molte società, comprese quelle di stampo occidentale come l’Italia. Esso si interseca con questioni fondamentali come la libertà personale, l'uguaglianza, e l’efficacia...
Continua a leggereCapitolo tesi sul bilanciamento tra la protezione del sentimento religioso e la libertà di espressione nella giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea
### Capitolo: Il Bilanciamento tra la Protezione del Sentimento Religioso e la Libertà di Espressione nella Giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea
Il bilanciamento tra la protezione del sentimento religioso e la libertà di espressione...
Continua a leggere
Bisogna sempre dire ciò che si pensa? Argomenta esponendo il tuo pensiero e fai riferimento anche ad esperienze personali.
### Bisogna sempre dire ciò che si pensa?
Nella storia dell’umanità, l’idea di esprimere liberamente il proprio pensiero ha sempre suscitato discussioni e dibattiti. Per rispondere alla domanda "Bisogna sempre dire ciò che si pensa?", è cruciale...
Continua a leggere