Donne 'moderne' nella Gerusalemme Liberata: da donne angelo a streghe da convertire
La "Gerusalemme Liberata" di Torquato Tasso, pubblicata per la prima volta nel 1581, è un poema epico che narra la conquista cristiana di Gerusalemme durante la Prima Crociata. In quest'opera, le figure femminili rivestono ruoli particolarmente...
Continua a leggereTorquato Tasso e la dedica al suo mecenate duca Alfonso II d'Este nella "Gerusalemme Liberata".
### Nella dedica al duca Alfonso II d'Este, Tasso esprime un auspicio di gloria e successo
Torquato Tasso, celebre poeta italiano del XVI secolo, dedicò la sua opera principale, la "Gerusalemme Liberata", al duca Alfonso II d'Este. La dedica mostra...
Continua a leggere