
Vita di Gabriele D'Annunzio: Estetismo e Decadentismo, Poeta Vate, La musa di D'Annunzio è Eleonora Duse, 'Volo su Vienna', Prima Guerra Mondiale, Impresa di Fiume, Vittoria Mutilata, Panismo, Superomismo e Concetto di Superuomo
Gabriele D'Annunzio è stato una figura centrale nella cultura italiana tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento. Nato a Pescara il 12 marzo 1863, D'Annunzio mostrò sin da giovane un interesse vivace per la letteratura e le arti. La sua...
Continua a leggereVita di Gabriele D'Annunzio: Estetismo e Decadentismo, Poeta Vate, La musa di D'Annunzio è Eleonora Duse, Volo su Vienna, Prima guerra mondiale, Impresa di Fiume, Vittoria mutilata. Opere: Il Piacere, Il Notturno, La pioggia nel pineto, O fal
Gabriele D'Annunzio è una figura centrale nella letteratura e nella storia culturale italiana. Nato il 12 marzo 1863 a Pescara, in Abruzzo, D'Annunzio si impose presto come uno degli intellettuali più influenti della sua epoca. La sua vita fu...
Continua a leggere