
Analisi della terra arata di Miro in relazione al tema del tempo e della memoria
Joan Miró, artista catalano del XX secolo, è noto per la sua capacità di fondere simbolismo e astrazione in opere che evocano un potente senso di immaginazione e memoria culturale. Una delle sue opere più emblematiche in questo senso è "La terra...
Continua a leggereMostra di arte contemporanea 'Charta' a Savona, V edizione: Collettiva di artisti Franzia, Bruno, Lorenzini, Heyerdahl, Lislerud, Pizzichini, Denicoló, Sispz
La V edizione della mostra di arte contemporanea "Charta", ospitata dalla galleria d'arte Gulliarte a Savona, rappresenta un evento significativo nel panorama artistico italiano, focalizzandosi sull'esplorazione e l'innovazione nell'uso della carta come...
Continua a leggere
Ampliando la riflessione di Ilg, si può notare come il persiano non sia l’unica figura a presentare assonanze con quelle dell’album dell’artista veronese: il giannizzero posto su piedistallo (fig. 16), sulla parete di fronte a quella del persiano
Nel contesto artistico del Rinascimento europeo, le interazioni culturali e le rappresentazioni di figure esotiche, come i mori e gli ottomani, erano fenomeni largamente diffusi e dotati di significati politici e sociali profondi. La riflessione proposta...
Continua a leggereIl rapporto tra l'arte contemporanea e la società odierna
Il rapporto tra l'arte contemporanea e la società attuale si rivela essere un'interconnessione dinamica e complessa, che riflette le sfide, le contraddizioni e le trasformazioni del nostro tempo. Attraverso una miriade di forme e linguaggi, l'arte...
Continua a leggereArtista Luciano Caurana e la sua carriera artistica.
Luciano Caurana è uno dei molti pseudonimi, noti anche in ambito underground come nickname, utilizzati dal famoso street artist italiano Blu. Facendo parte di una generazione di giovani artisti che hanno rivoluzionato il concetto di arte pubblica e di...
Continua a leggere