Caravaggio e la luce: Connessioni tra scelta artistica e rivoluzione scientifica del 1600
Michelangelo Merisi, più noto come Caravaggio, rappresenta una delle figure più affascinanti e complesse della storia dell’arte. Il suo approccio rivoluzionario alla pittura ha messo in luce non solo le sue straordinarie capacità tecniche, ma anche...
Continua a leggere
Poetica barocca: descrizione e analisi
La poetica barocca emerse in Europa durante il XVII secolo, un periodo caratterizzato da profondi cambiamenti culturali, politici e religiosi. Questo movimento artistico e letterario rispondeva a un contesto storico complesso, segnato da guerre...
Continua a leggere
Il barocco: Analisi e temi principali
Il Barocco è un movimento artistico e culturale che ebbe origine in Italia alla fine del XVI secolo e si sviluppò nel corso del XVII secolo, diffondendosi in tutta Europa e nelle colonie americane. Questo periodo storico è caratterizzato da...
Continua a leggereIl Settecento e il Rococò
Il XVIII secolo, noto come il Settecento, è un periodo di grandi cambiamenti e trasformazioni che investono l'intera Europa. Questa epoca è caratterizzata da un movimento artistico e culturale conosciuto come Rococò, che si sviluppa all'incirca tra il...
Continua a leggere