Un tema su un pallone: oggetto simbolo del vincolo di amicizia tra te e un tuo amico. Descrivilo e spiega perché lo hai scelto.
Questo lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 15.12.2024 o 10:12
Tipologia dell'esercizio: Esercizio per casa
Aggiunto: 2.12.2024 o 11:54
Riepilogo:
Il pallone simboleggia l'amicizia tra me e Luca, custode di ricordi e insegnamenti, promettendo future avventure insieme. ⚽️❤️
Titolo: Il Pallone: Emblema di Amicizia e Avventure Condivise
Immaginate un pomeriggio di sole, con un campo di gioco situato nel cuore del parco del quartiere. L'aria è frizzante e l'atmosfera è carica di energia e gioia. Al centro di questa scena, spicca un semplice oggetto che cattura l'attenzione, divenendo il fulcro di innumerevoli storie e risate: un pallone. Questo oggetto di forma sferica, sapientemente cucito in pelle o materiale sintetico, è molto più di un semplice passatempo. Per me e il mio amico Luca, esso rappresenta amicizia, avventura e complicità.
Il nostro pallone è speciale. È un vecchio esemplare in cuoio, acquistato durante una vacanza al mare qualche anno fa. La sua superficie, un tempo liscia e nuova, è ora segnata dalle tante partite giocate su asfalto, erba e sabbia. Ogni graffio e ogni cucitura raccontano una storia, una memoria condivisa solo tra me e Luca. Quel pallone incarna le nostre estati trascorse insieme, calciando fino al tramonto e dimenticando preoccupazioni scolastiche.
Il legame tra me e Luca è nato proprio grazie a quel pallone. Ricordo vividamente il giorno in cui ci siamo incontrati. Era il nostro primo giorno di scuola media e, mentre molti ragazzi erano intimoriti dall'ambiente nuovo, abbiamo trovato un campo da gioco e, quasi per istinto, abbiamo iniziato a giocare insieme. Quel pallone ci ha uniti, permettendoci di comunicare anche senza parole. È stato il catalizzatore di un'amicizia che, nel tempo, è cresciuta e si è rafforzata, costruita su fiducia, lealtà e passione condivisa per il gioco del calcio.
Questa amicizia, simboleggiata dal nostro fedele pallone, mi ha insegnato molti valori preziosi. Il lavoro di squadra, l'impegno e il rispetto reciproco sono emersi naturalmente nelle nostre partite, regole implicite che hanno guidato le nostre interazioni sia dentro che fuori dal campo. Il pallone, in questo contesto, non è solo un oggetto materiale, ma l'incarnazione di lezioni di vita significative.
Immaginando un oggetto divisibile, come l’osso usato dai Greci, mi viene in mente un concetto altrettanto simbolico: un pallone diviso a metà, una per me e una per Luca. Questa divisione rappresenterebbe la natura del nostro legame: anche se fisicamente separati, possederemmo sempre una parte dell'uno e dell'altro. Ognuna delle due metà simboleggerebbe non solo i ricordi condivisi, ma anche la promessa di nuove avventure future.
Nella cultura greca, l’osso spezzato era un simbolo di accordi e promesse, tra amanti o amici, e la sua divisione indicava un impegno a ritrovarsi. Allo stesso modo, una metà di pallone porterebbe con sé l’impegno di mantenere viva la nostra amicizia, indipendentemente dalle distanze fisiche o dai percorsi di vita che potrebbero separarci nel futuro.
In conclusione, il pallone è molto più di un semplice oggetto ludico. Esso racchiude l'essenza dell'amicizia: la capacità di creare legami significativi attraverso interessi comuni, di imparare e crescere insieme, e di custodire le esperienze condivise come tesori preziosi. Ogni volta che vedo quel vecchio pallone di cuoio, provo gratitudine per tutte le avventure vissute con Luca e coltivo speranza per quelle che ancora ci attendono. E quando immagino un pallone diviso, vedo due amici legati da un vincolo indissolubile, una promessa tangibile che trascende tempo e spazio.
Valutazioni degli utenti ed insegnanti:
**Voto: 10-** Commento: Ottimo lavoro! La descrizione del pallone come simbolo di amicizia è profonda e ben articolata.
**Voto: 9** Commento: Ottima descrizione e profondo legame emotivo con il pallone.
Vota:
Accedi per poter valutare il lavoro.
Accedi