La storia del coniglio Giglio che trova un orto di carote, fa un grosso buco per entrarci e ne mangia tutte
Questo lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 3.12.2024 o 20:10
Tipologia dell'esercizio: Esercizio per casa
Aggiunto: 3.12.2024 o 18:42
Riepilogo:
Giglio, un coniglietto, scopre un orto con deliziose carote e decide di condividerle con gli amici, imparando l'importanza della condivisione. ??✨
C'era una volta, in un tranquillo villaggio immerso nella campagna, un coniglio di nome Giglio. Giglio era un coniglietto morbido e vivace, con un bel manto bianco e due lunghe orecchie che si muovevano attentamente ad ogni suono. Abitava in una comoda tana sotto un grande cespuglio, circondato da alberi e prati fioriti.
Ogni giorno, Giglio amava esplorare la zona intorno alla sua tana, saltellando allegramente qua e là. Un giorno, mentre seguiva il profumo dolce dei fiori di campo, Giglio scoprì qualcosa di davvero speciale. Mentre avanzava, sentì un profumo delizioso, che lo condusse verso una siepe un po' più distante del solito. Superata la siepe, Giglio si fermò, con gli occhi spalancati per la meraviglia: davanti a lui si stendeva un vasto orto pieno di carote croccanti e arancioni!
In quell'orto, le carote sembravano più grandi e più succulente di qualsiasi altra carota avesse mai visto. Giglio si avvicinò di corsa, annusando l'aria colma del dolce profumo. Tuttavia, ben presto si rese conto che c'era un problema. L'orto era circondato da una robusta recinzione di legno che teneva fuori i visitatori indesiderati come lui.
Determinato a raggiungere quelle carote deliziose, Giglio iniziò a girare intorno alla recinzione, cercando un punto debole o un'apertura nascosta. Dopo un po' di tempo, trotterellando qui e là, notò una piccola area dove il terreno sembrava più soffice. Con le zampe scalpitanti di entusiasmo, Giglio iniziò a scavare un buco.
Scavò e scavò, lanciando piccoli zampilli di terra dietro di sé. Era un lavoro faticoso, ma l'idea di gustare quelle carote succose lo spingeva a non fermarsi. Alla fine, dopo non molto tempo, riuscì a creare un passaggio sotterraneo abbastanza grande da consentirgli di passare attraverso e sbucò proprio nel cuore dell'orto.
Con gli occhi pieni di gioia e il cuore che batteva forte, Giglio saltellò tra le file ordinate di carote. Si avvicinò alla carota più vicina e, senza pensarci due volte, afferrò il verde brillante della cima con i denti e cominciò a tirare. In un attimo, si trovò a mordere la croccante dolcezza di quel prelibato ortaggio.
Una dopo l'altra, Giglio rosicchiò le carote, godendosi ogni boccone come se fosse il più grande dei tesori. La sua pelliccia si riempì di piccoli frammenti di terra e foglie, e il suo musetto si colorò di arancione, ma lui non ci fece caso. Era troppo impegnato a gustare la sua deliziosa scoperta.
Col passare del tempo, però, l'orto cominciò a sembrare un po' meno rigoglioso. Giglio si fermò un momento, con una carota a metà tra le zampe, e si guardò intorno. Capì che, se avesse continuato a mangiare in quel modo, presto non sarebbe rimasta neanche una carota. E così, con lo stomaco ormai pieno e un senso di gratitudine nel cuore, decise di tornare sui suoi passi.
Usando il buco che aveva scavato, Giglio lasciò l'orto e tornò nella sua tana. Si sdraiò sull'erbetta morbida all'ingresso, allungando le zampette posteriori. Mentre il sole tramontava all'orizzonte, il coniglietto pensava a quanto fosse stato fortunato a trovare quel tesoro nascosto. E decise che avrebbe condiviso la sua scoperta con gli amici dei dintorni, perché sapeva bene che le cose sono più speciali quando vengono condivise.
Il giorno dopo, Giglio riunì un gruppo di coniglietti del vicinato e li condusse all'orto, raccontando loro della sua avventura e mostrando loro il passaggio segreto. Gli amici di Giglio furono sorpresi ed entusiasti, e tutti insieme passarono un pomeriggio felice a gustare le carote, con la promessa di trattare sempre la natura con rispetto.
E così, nella tranquillità della campagna, Giglio e i suoi amici vissero felici e contenti, sempre pronti a esplorare nuovi angoli di mondo e a godere delle sue meraviglie, ricordando sempre l'importanza della condivisione e del rispetto reciproco.
Valutazioni degli utenti ed insegnanti:
Voto: 10-. Commento: Ottima fantasia e creatività nel raccontare la storia di Giglio! La trama è divertente e coinvolgente.
Vota:
Accedi per poter valutare il lavoro.
Accedi