Autorizzazione del DS per i canti di Natale lungo le strade del paese
Questo lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 12.12.2024 o 14:36
Tipologia dell'esercizio: Lettera
Aggiunto: 5.12.2024 o 7:04

Riepilogo:
Lettera di invito per i canti di Natale dagli studenti, promuovendo inclusione e comunità. Prove ogni martedì e giovedì. ?✨ Buone feste!
Caro studente,
Spero che questa lettera ti trovi bene e in un momento di serena preparazione per le festività natalizie che si stanno avvicinando. Scrivo per discutere una tradizione che, da anni, arricchisce il periodo natalizio non solo nella nostra scuola ma anche nella comunità locale: i canti di Natale eseguiti dagli studenti lungo le strade del nostro paese. Comprendo l'entusiasmo e l'impegno che molti di voi mettono in questa attività e sono lieto di comunicare che anche quest'anno il Dirigente Scolastico ha dato la sua autorizzazione per la realizzazione di tale evento.
La pratica del canto natalizio ha radici profonde non solo in Italia ma in molte culture del mondo, con una storia che risale a secoli fa. In Inghilterra, ad esempio, i canti di Natale, noti come "carols", diventarono particolarmente popolari durante l'epoca vittoriana. Inizialmente, questi canti erano eseguiti in gruppi informali al di fuori delle chiese e riuscivano a portare lo spirito natalizio direttamente tra le strade e le comunità. Anche in Italia, questa tradizione ha trovato terreno fertile, soprattutto in regioni come la Campania e la Toscana, dove le serenate e i canti di gruppo sono parti integranti delle festività natalizie.
Quest’anno abbiamo deciso di riproporre l’evento con alcune migliorie per garantirne sia il successo che la sicurezza. Il Dirigente Scolastico, insieme al consiglio di istituto, ha lavorato in stretta collaborazione con le autorità locali per assicurarsi che tutte le misure necessarie siano rispettate. Ci sarà un'attenzione particolare alla sicurezza degli studenti, che verrà garantita attraverso la presenza di personale scolastico e volontari durante l'intero percorso.
Gli studenti avranno l’opportunità di cantare non solo i classici brani natalizi italiani, ma anche di proporre canti che appartengono alla tradizione di altre culture, promuovendo così un messaggio di inclusione e condivisione. Questa iniziativa è stata accolta con entusiasmo da parte di molte famiglie e rappresenta un modo unico per diffondere lo spirito del Natale, oltre a fungere da ponte tra le diverse generazioni e culture presenti nel nostro paese.
Per quanto riguarda l’organizzazione, vi invitiamo a partecipare attivamente: la selezione dei brani, le prove, e l'allestimento dell’evento stesso sono aspetti che richiedono il contributo di tutti voi. Sono stati organizzati gruppi di lavoro che seguiranno diversi aspetti dell'evento, dall’allestimento del percorso alle coreografie e costumi, fino alla gestione logistica del giorno della performance.
Le prove si terranno ogni martedì e giovedì pomeriggio nel salone della nostra scuola e saranno condotte dal nostro direttore del coro, accompagnato dagli insegnanti di musica. È importante partecipare con costanza per assicurarsi che l'esecuzione sia ottimale e per rispettare l'impegno preso verso la comunità.
Vorrei ricordarti che il significato di questa iniziativa va oltre la semplice esibizione musicale: è un’opportunità per rafforzare i legami tra di noi e con la comunità, per esprimere solidarietà e condividere il calore e la gioia che caratterizzano questo periodo dell’anno. Inoltre, rappresenta una meravigliosa occasione per fare esperienza di organizzazione, lavoro di squadra e collaborazione, abilità che saranno fondamentali nel vostro futuro.
Spero che questo progetto continui a essere accolto con lo stesso entusiasmo dimostrato negli anni passati e che voi tutti possiate trarre grande soddisfazione dalla vostra partecipazione. Non esitate a coinvolgere le vostre famiglie, amici e vicini: più saremo, più forte sarà il messaggio di gioia e unità che potremo diffondere.
Un caloroso augurio per le prossime festività e un ringraziamento a ciascuno di voi per il vostro impegno e dedizione.
Con affetto,
[Nome e Cognome] [Ruolo/Posizione]
Valutazioni degli utenti ed insegnanti:
Valutazione: 10- Commento: Ottima lettera, ben strutturata e coinvolgente.
Valutazione: 10- Commento: Ottimo lavoro! La lettera è ben strutturata e coinvolgente, riesce a trasmettere entusiasmo e spirito di comunità.
Vota:
Accedi per poter valutare il lavoro.
Accedi