Lettera a Babbo Natale
Questo lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 1.12.2024 o 3:50
Tipologia dell'esercizio: Lettera
Aggiunto: 17.11.2024 o 12:01
Riepilogo:
Caro Babbo Natale, ho sette anni e sono curioso sulla tua storia e tradizioni. Quest’anno voglio impegnarmi a rendere il mondo migliore. Buon Natale! ?❤️
Caro Babbo Natale,
Mi chiamo [Nome del Bambino] e quest'anno ho sette anni. Vivo in [Nome della Città] e frequento la [Nome della Scuola] dove sto imparando tante cose nuove ogni giorno. Anche se sono ancora un bambino, sono molto curioso di sapere come riesci a portare i tuoi regali a tutti i bambini del mondo in una sola notte!
Ho letto che la tradizione di Babbo Natale ha origini molto antiche. Forse anche più antiche di quanto pensassi! È incredibile pensare a come una storia possa viaggiare così tanto nel tempo e nello spazio. Ho scoperto, per esempio, che Babbo Natale è ispirato a una persona reale: San Nicola. Lui era un vescovo vissuto moltissimi anni fa, nel IV secolo, in un posto che ora si chiama Turchia. Era conosciuto per la sua generosità e il suo amore per i bambini, e sembra che avesse l'abitudine di aiutare le persone in difficoltà facendo delle donazioni in segreto. Anche se San Nicola è vissuto tanto tempo fa, la sua leggenda ha viaggiato attraverso i secoli e si è trasformata in quella che oggi conosciamo come Babbo Natale.
Nel tempo, la figura di Babbo Natale è cambiata tanto. In alcuni posti lo chiamano Santa Claus, in altri Papà Natale, e in Italia è conosciuto proprio come Babbo Natale. Ogni paese ha le sue tradizioni, ma tutti sono d'accordo su una cosa: la magia del Natale porta gioia e divertimento ai bambini di tutto il mondo.
Penso che sia affascinante come il tuo aspetto attuale sia stato definito da tante influenze diverse. Si dice che l’idea di Babbo Natale vestito di rosso con una lunga barba bianca sia diventata popolare grazie alle illustrazioni di un poeta chiamato Clement Clarke Moore nel 1823 e poi attraverso i disegni di Thomas Nast, un artista che ha lavorato per una rivista negli Stati Uniti, nel 180. Ma è stato un grande marchio di bevande che ha reso la tua immagine così popolare e riconoscibile negli anni '30. Incredibile come l’arte e la pubblicità possano influenzare le nostre tradizioni!
Ogni anno ci impegniamo, io e la mia famiglia, a decorare l’albero di Natale e a fare il presepe. Ho imparato che l’usanza dell’albero di Natale è di origine antichissima, e una delle prime testimonianze circa il suo utilizzo risale ai popoli nordici che decoravano gli alberi per onorare gli dei. Il presepe invece mi racconta la storia della nascita di Gesù ed è una tradizione che sembra sia stata iniziata dal santo italiano San Francesco d'Assisi nel 1223! È straordinario che gesti così semplici possano avere storie così belle e importanti dietro di loro.
Quest'anno ho imparato ad essere più responsabile e gentile. La mia maestra ci dice sempre quanto siano importanti comportarsi bene e rispettare gli altri. Penso sia anche quello il vero spirito del Natale: condividere e aiutarsi l’un l’altro, proprio come faceva San Nicola. A scuola ho partecipato al mercatino di beneficenza e sono stato felice di contribuire comprando qualcosa da donare ai bambini in difficoltà. Vorrei che tutti i bambini potessero ricevere un po' di felicità e gioia.
Per questo Natale, vorrei chiederti [qui inserisci qualcosa di significativo per il bambino, come un desiderio per la famiglia, un regalo speciale o un sogno che vorrebbe realizzare]. Ma so che non tutto può essere magico e velocissimo come vogliamo. C’è tanto lavoro e impegno dietro le cose belle, e spero davvero di continuare a crescere per poter fare la mia parte nel rendere il mondo un posto migliore.
Ti prometto, Babbo Natale, che mi impegnerò sempre a fare del mio meglio e continuerò ad aiutare i miei amici e la mia famiglia. So che queste sono le cose più importanti e che il vero regalo di Natale è il tempo che spendiamo insieme agli altri.
Ti saluto con tanto affetto, e Auguri di Buon Natale! Con affetto,
[Nome del Bambino]
Valutazioni degli utenti ed insegnanti:
Voto: 9 Commento: Ottima lettera! Hai dimostrato grande curiosità e abilità nella ricerca.
Voto: 10- Commento: Ottima lettera! Hai dimostrato una profonda riflessione sulla storia di Babbo Natale e sul valore del Natale.
Vota:
Accedi per poter valutare il lavoro.
Accedi