Differenza tra giardini d'infanzia e asili nido
L'analisi delle differenze tra giardini d'infanzia e asili d'infanzia è un tema di rilevante interesse nel contesto dell'educazione prescolare, particolarmente in Italia, dove le terminologie e le pratiche possono variare sensibilmente. È fondamentale...
Continua a leggereLa nascita della didattica nella prima infanzia
La didattica della prima infanzia ha subito un'evoluzione significativa nel corso degli ultimi due secoli, costruendo le sue basi teoriche e pratiche su una serie di contributi pedagogici fondamentali. Sebbene l'istruzione formale per i bambini piccoli...
Continua a leggere
L'organizzazione dei giardini d'infanzia secondo Froebel
L'organizzazione dei giardini d'infanzia di Friedrich Wilhelm August Fröbel rappresenta un punto di svolta fondamentale nella storia dell'educazione prescolare. Fröbel, educatore tedesco nato nel 1782, è ampiamente riconosciuto per aver sviluppato un...
Continua a leggere
La concezione dell'infanzia secondo Freobel
Friedrich Fröbel, noto educatore tedesco del XIX secolo, è ampiamente riconosciuto per aver fondato il concetto di "kindergarten" o "giardino d'infanzia," un'idea rivoluzionaria nel campo dell'educazione infantile. La concezione dell'infanzia di...
Continua a leggerePreparazione di un'attività che utilizza l'IA per sviluppare obiettivi di apprendimento dell'inglese in una classe quinta della scuola primaria
L’attuale panorama educativo è in rapida evoluzione grazie all’integrazione di tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale (IA). Quando si tratta di sviluppare obiettivi di apprendimento della lingua inglese in una classe quinta di scuola...
Continua a leggere
Caratteristiche del narcisismo overt
Il narcisismo overt è una manifestazione del disturbo narcisistico di personalità caratterizzato da comportamenti palesi e diretti associati a un'esagerata percezione di superiorità rispetto agli altri. Questa tipologia di narcisismo si distingue per...
Continua a leggere
Caratteristiche del narcisista
Nel contesto della psicologia, il narcisismo è un concetto complesso e multifaccettato che ha da tempo suscitato l'interesse di ricercatori e clinici. Uno dei modi in cui il narcisismo si manifesta è attraverso il tipo di narcisismo definito "overt,"...
Continua a leggereProverbi e modi di dire napoletani sull'educazione e temi affini
L'analisi della saggezza popolare attraverso i proverbi e i modi di dire napoletani offre un'affascinante finestra sulla cultura e i valori educativi di una delle regioni più ricche di tradizioni in Italia. I proverbi non solo rappresentano un...
Continua a leggere
Proverbi e modi di dire napoletani sulla gentilezza
La tradizione dei proverbi napoletani è intrinsecamente legata alla cultura e alla storia della città di Napoli. Questi detti popolari riflettono la saggezza accumulata nel tempo e offrono insight sul comportamento umano, le relazioni sociali e i...
Continua a leggereLa figura del garante, rivestita da Beppe Grillo, fondatore del Movimento 5 Stelle: come potrebbero essere ridistribuiti i suoi compiti?
Il ruolo del "fondatore e garante" del Movimento 5 Stelle, ricoperto da Beppe Grillo, è stato una componente essenziale nella struttura organizzativa e nella leadership del movimento fin dalla sua nascita. Grillo ha giocato un ruolo chiave non solo...
Continua a leggere