
Entropia e la seconda legge della termodinamica
L'entropia e la seconda legge della termodinamica rappresentano due pilastri fondamentali della fisica moderna, con implicazioni che si estendono ben oltre il regno della termodinamica, influenzando anche la chimica, la biologia e persino la...
Continua a leggereTipologia C - Produzione di un testo espositivo/argomentativo: Le scoperte della scienza come tappa essenziale per il cammino dell'umanità
Le scoperte scientifiche hanno avuto un ruolo fondamentale nel progresso dell'umanità, aprendo nuove frontiere del sapere e migliorando significativamente la qualità della vita. Tuttavia, accanto ai benefici apportati, vi sono episodi storici che...
Continua a leggere
Stratificazione dell'atmosfera
La stratificazione dell'atmosfera terrestre è un fenomeno ben definito e studiato nella scienza dell'atmosfera. Essa si compone di diverse regioni, ognuna delle quali presenta caratteristiche fisiche e chimiche uniche. L'atmosfera terrestre gioca un...
Continua a leggere
I legami chimici
I legami chimici rappresentano uno dei concetti fondamentali della chimica, essenziali per comprendere la struttura e le proprietà delle molecole. I legami chimici sono forze attrattive che tengono insieme atomi o ioni, permettendo la formazione di...
Continua a leggere
Tipologia C: Tema sulla scienza
La scienza, intesa come disciplina e metodo di indagine sistematica del mondo naturale, ha attraversato secoli di evoluzione e trasformazione, portandoci a una comprensione sempre più profonda delle leggi che governano l'universo. In questo tema...
Continua a leggere
Neuroscienze e cervello
### Neuroscienze e Cervello: Un Viaggio alla Scoperta della Mente
Le neuroscienze rappresentano un campo interdisciplinare che esplora il complesso universo delle funzioni del cervello e del sistema nervoso. Si tratta di una disciplina relativamente...
Continua a leggereTesina su Marie Curie
Marie Curie è una figura iconica nel campo della scienza, rinomata per le sue scoperte fondamentali nel campo della radioattività. La sua carriera e il suo contributo alla scienza sono stati straordinari non solo per le innovazioni scientifiche, ma...
Continua a leggereRiassunto su Louis Pasteur
Louis Pasteur è stato uno scienziato francese molto famoso, nato il 27 dicembre 1822 a Dole, una cittadina nella regione della Borgogna-Franca Contea, in Francia. Ha fatto molte scoperte importanti durante la sua vita, che hanno cambiato il modo in cui...
Continua a leggere
Barbujani: Le difficoltà delle conoscenze scientifiche nel guadagnare riconoscimento pubblico e l'impatto dei pregiudizi
Il tema dei pregiudizi e del loro impatto sulla nostra vita è un argomento di stringente attualità e rilevante importanza, che trova radici profonde nella riflessione scientifica e nella letteratura, come suggerito dal lavoro dello scienziato Guido...
Continua a leggereRita Levi Montalcini: la vita dedicata alla Scienza e all'Umanità
### Rita Levi-Montalcini: Una Vita Dedicata alla Scienza e all'Umanità
Rita Levi-Montalcini, nata il 22 aprile 1909 a Torino e scomparsa il 30 dicembre 2012 a Roma, è stata una neuroscienziata di fama mondiale, insignita del Premio Nobel per la...
Continua a leggere