Riflessioni sui capitoli 24 e 25 dell'opera sulla felicità di Seneca
I capitoli 24 e 25 dell'opera "De Vita Beata" di Seneca sono parte integrante della riflessione filosofica che il grande pensatore stoico sviluppa intorno al tema della felicità. La ricerca della felicità, un obiettivo comune a molti filosofi, viene...
Continua a leggereNon esistono buoni o cattivi: la bontà e la cattiveria sono in ognuno di noi. Cosa ne pensi di questa affermazione?
L'affermazione che "non esistono buoni o cattivi; la bontà e la cattiveria sono in ognuno di noi" suscita una riflessione profonda sull'essenza della natura umana, toccando temi che spaziano dall'etica filosofica alla psicologia sociale. Storicamente,...
Continua a leggereL’età della decadenza in filosofia
### L'età della decadenza in filosofia: un'analisi critica e storica
L’età della decadenza in filosofia si riferisce a un periodo storico, solitamente collocato tra il IV secolo d.C. e il VI secolo d.C., caratterizzato da una crisi e trasformazione...
Continua a leggere