Vegetoterapia secondo Reich
La vegetoterapia, sviluppata da Wilhelm Reich negli anni '30, è una pratica terapeutica concepita come parte integrante della terapia reichiana, una forma di psicoanalisi caratterizzata da un enfoque sul corpo e sull'energia vitale, chiamata "orgone"....
Continua a leggere
Il diritto alla formazione del carattere secondo Reich
Wilhelm Reich è stato un controverso psicoanalista e innovatore scientifico del XX secolo, le cui teorie e pratiche hanno avuto un impatto significativo nel campo della psicologia, nonostante abbiano spesso suscitato critiche. Uno dei suoi contributi...
Continua a leggere
Coinvolgimento del corpo secondo Reich
Wilhelm Reich è stato uno psicoanalista e scienziato austriaco le cui teorie e pratiche hanno lasciato un'impronta duratura nel campo della psicologia, della sessuologia e delle scienze sociali. Uno degli aspetti più distintivi del suo lavoro è stato...
Continua a leggere