La figura di Iacopo del Cassero, Buonconte da Montefeltro e Pia de' Tolomei nel V canto di Dante: Approfondimento sulla figura di Pia de' Tolomei
Nel V canto del Purgatorio, Dante Alighieri ci introduce a un gruppo di anime, vittime di morti violente, le cui storie offrono uno spaccato della complessa realtà politica e sociale dell’Italia del tredicesimo secolo. Incontriamo tre figure...
Continua a leggereLa figura di Iacopo del Cassero, Buonconte da Montefeltro e Pia de’ Tolomei nel V canto di Dante: Approfondimento sulla figura di Pia de’ Tolomei
Nel V canto del Purgatorio, Dante Alighieri presenta tre anime significanti che si trovano nella cornice dei morti per violenza, coloro che si sono pentiti solo in punto di morte. Queste anime sono Jacopo del Cassero, Buonconte da Montefeltro e Pia de'...
Continua a leggereLa figura di Pia de' Tolomei
Pia de Tolomei è una figura storica e letteraria il cui nome è indissolubilmente legato alla tradizione culturale italiana, principalmente grazie alla sua apparizione nella "Divina Commedia" di Dante Alighieri. È menzionata nel canto V del Purgatorio,...
Continua a leggere