Differenza tra mito, filosofia e religione
Nella storia del pensiero umano, mito, filosofia e religione hanno rappresentato tre modalità fondamentali attraverso le quali l’umanità ha cercato di comprendere il mondo e il proprio posto in esso. Ognuna di queste discipline offre chiavi di...
Continua a leggereIl mito può ancora aiutare a superare l'ansia e crescere nella società moderna? Un'analisi del romanzo di Gramellini 'C'era una volta, adesso', dove ritroviamo il mito e tutti i suoi personaggi
Il romanzo "C'era una volta adesso" di Massimo Gramellini è un'opera che combina elementi del mito con la realtà contemporanea, offrendo una prospettiva unica su come le storie archetipiche possano ancora aiutare a superare l'ansia e favorire la...
Continua a leggereCappello introduttivo al saggio sul mito nel libro di Gramellini 'C'era una volta... Adesso': Il mito è ancora utile per le ansie e la crescita moderna
Il mito, nella sua essenza più pura, è una narrazione che si connette profondamente agli interrogativi fondamentali dell'esistenza umana. Attraverso storie che spesso appaiono lontane dalla realtà quotidiana, i miti fungono da specchio per le paure,...
Continua a leggere