
La figlia del governatore Ingaldo che sposò Gianni da Procida nel 1301
L’unione matrimoniale tra la figlia del governatore Ingaldo e Gianni da Procida nel 1301 rappresenta un episodio poco noto ma significativo nel panorama storico della penisola italiana del XIV secolo. Per comprendere appieno il contesto di questo...
Continua a leggereLe origini medievali del Regno di Sardegna: tra storia e modernità.
### Il Regno di Sardegna: Tra Storia e Modernità
Il Regno di Sardegna rappresenta una delle realtà politiche più affascinanti dell'Europa meridionale, la cui complessità storica rispecchia le turbolenze politiche e sociali che hanno scosso il...
Continua a leggereTra oscurità e fermento - il Medioevo come teatro di importanti cambiamenti e innovazioni
### Il Medioevo: Epoca di Oscurità o Fermento?
Il Medioevo è un periodo storico che ha sempre suscitato grande interesse e dibattito tra studiosi e appassionati. Questa epoca, che va dalla caduta dell'Impero Romano d'Occidente nel 476 d.C. alla...
Continua a leggere