Se ti fosse concesso di visitare la luna descritta da Ariosto, quali cose vorresti portare sulla Terra e perché?
Ludovico Ariosto, con il suo celebre poema cavalleresco "L'Orlando Furioso", ci regala una delle più affascinanti descrizioni della luna nella letteratura rinascimentale. Lontana dall’essere un freddo satellite, la luna ariostesca è un magico reame...
Continua a leggereLo sbarco sulla Luna
Il 20 luglio 1969 rappresenta una data storica nella cronologia delle conquiste umane: per la prima volta nella storia, l'uomo sbarcava sulla superficie lunare. Questo avvenimento, noto come lo sbarco sulla Luna, fu il risultato culminante delle...
Continua a leggereQuale suggestione esercita la Luna su Leopardi e perché proprio la Luna ha tanto rilievo nella sua poesia?
Giacomo Leopardi, poeta, filosofo e filologo tra i più importanti della letteratura italiana, ebbe nei confronti della luna una fascinazione profonda e duratura che si manifestò in modo particolare nella sua produzione poetica. La luna, infatti, non è...
Continua a leggere