La convenzione sui diritti dell'infanzia: Il fenomeno dell'abbandono scolastico e lo sfruttamento del lavoro minorile
La Convenzione sui diritti dell'infanzia, adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989, rappresenta uno dei documenti più importanti e completi a livello globale per la tutela dei diritti dei bambini. Essa riconosce i diritti...
Continua a leggere
Attraverso le lettere dell'unità: i principali diritti umani ancora negati e violati. Un recente rapporto dell'UNICEF ha rivelato una sconcertante realtà riguardo ai bambini tra i 5 e i 14 anni che lavorano nel mondo.
Il tema dei diritti umani è, purtroppo, ancora oggi di estrema attualità. Nonostante i progressi fatti nel corso degli anni, vi sono ancora numerosi contesti in cui tali diritti vengono negati o violati, e uno dei più preoccupanti riguarda quello del...
Continua a leggereIl lavoro minorile - analisi basata sul racconto Rosso Malpelo
### Rosso Malpelo e lo sfruttamento minorile
La novella "Rosso Malpelo" di Giovanni Verga si distingue come un'opera emblematica del verismo, un movimento letterario italiano del XIX secolo che si propose di rappresentare la realtà in maniera oggettiva...
Continua a leggere