Un tema argomentativo sull’intelligenza artificiale: collegamenti con altre materie e riferimenti a Italo Calvino e il suo libro 'La cibernetica e i fantasmi'
L'intelligenza artificiale (IA) si pone oggi come una delle entità più affascinanti e complesse del nostro tempo, capace di influenzare molteplici settori della società moderna, dalla medicina all'educazione, dalla produzione industriale fino alla...
Continua a leggere
Relazione interdisciplinare sulla parola 'triangolo' nella scuola primaria di una classe quinta
Il triangolo è una figura geometrica fondamentale che offre numerose opportunità per realizzare collegamenti interdisciplinari nella didattica della scuola primaria, particolarmente in una classe quinta. Questa forma semplice e apparentemente...
Continua a leggere
Collegamenti interdisciplinari sui bisogni in una classe quarta di un istituto socio-sanitario
Parlando del tema dei bisogni, possiamo iniziare a richiamare la Piramide di Maslow, che rappresenta una classificazione gerarchica delle necessità umane. Maslow suddivide i bisogni in cinque livelli: fisiologici, di sicurezza, sociali, di stima e di...
Continua a leggere