Proposte per il miglioramento del sistema scolastico italiano: Il tuo contributo a una commissione tecnica
In qualità di membro di una commissione tecnica incaricata di migliorare il mondo della scuola italiana, mi trovo di fronte alla sfida di proporre strategie e cambiamenti efficaci che possano rispondere alle esigenze di studenti, docenti e della...
Continua a leggere
Applicazioni della didattica enattiva all'apprendimento della lingua italiana
La didattica enattiva, radicata nella teoria della cognizione enattiva, rappresenta un paradigma innovativo nell'ambito dell’apprendimento che mette l'accento sull'interazione tra l'individuo e l'ambiente. Tale approccio, basato sugli studi di Varela,...
Continua a leggereChe cos'è il PNSD? Tematiche, organizzazione e attività didattiche proposte
Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è una strategia del Ministero dell'Istruzione italiano concepita per integrare le tecnologie digitali nel sistema educativo nazionale. Lanciato nel 2015 nell'ambito della legge La Buona Scuola (Legge 107/2015),...
Continua a leggere
La valutazione degli studenti: comprensione e individuazione di un problema globale e approcci innovativi alla soluzione dei problemi
Nell’era della globalizzazione, una delle sfide più pressanti è individuare e comprendere i problemi globali che hanno un impatto significativo sulle comunità locali. Uno dei problemi più critici è il cambiamento climatico, un fenomeno che non...
Continua a leggere