#giustizia

Sfoglia in 24 di temi, saggi o compiti per casa con l'etichetta #giustizia su lumila.it

L'etichetta '#giustizia' nel contesto dell'istruzione italiana richiama opere letterarie che esplorano il concetto di equità e diritto. Un esempio distintivo è "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni, in cui la giustizia è un tema centrale nelle vicende dei protagonisti. Nelle opere di Luigi Pirandello, la giustizia viene spesso messa in discussione attraverso le contraddizioni della natura umana. Nei saggi di Cesare Beccaria, la giustizia rappresenta un argomento fondamentale nella critica delle pene e del sistema giudiziario. In Dante Alighieri, la giustizia divina è un tema portante della "Divina Commedia". Le opere di Machiavelli, come "Il Principe", pongono interrogativi sulla relazione tra giustizia e potere politico. Infine, nell'educazione civica italiana, la giustizia è una materia chiave per formare cittadini consapevoli e responsabili.

#giustizia

Il Caso Impregilo: Sentenza 24401/2022

Il Caso Impregilo: Sentenza 24401/2022

Il caso Impregilo, culminato con la sentenza numero 24401/2022 della Corte di Cassazione italiana, rappresenta una pietra miliare nel diritto penale italiano, particolarmente nel contesto dei reati di corruzione internazionale. Questa controversia si...

Continua a leggere

L'uguaglianza come tema

L’uguaglianza è un tema molto importante e presente in tante storie vere che possiamo trovare nei libri di storia. È un argomento che riguarda tutti noi e che insegna il rispetto e la parità fra le persone, indipendentemente da chi siano o da dove...

Continua a leggere