Quando si forma l'Io secondo Freud e quali conseguenze ha
Sigmund Freud, fondatore della psicoanalisi, ha sviluppato una complessa teoria della psiche umana suddivisa in varie istanze. Tra queste, l’Es (o Id in inglese), il Super-io e l’Io costituiscono le tre strutture fondamentali della sua teoria...
Continua a leggereSpiegazione esaustiva e completa dell'Es secondo Freud
Titolo: L'Es secondo la teoria psicoanalitica di Sigmund Freud
La teoria psicoanalitica di Sigmund Freud rappresenta uno dei contributi più significativi alla comprensione della mente umana. Tra le sue molte intuizioni, una delle più fondamentali è...
Continua a leggere
Esposizione del tema freudiano
Sigmund Freud è una delle figure più influenti e controverse della storia della psicologia e della psicoanalisi. Nato nel 1856 a Freiberg, in quella che oggi è la Repubblica Ceca, Freud si trasferì a Vienna all'età di quattro anni, dove avrebbe...
Continua a leggere