
Tema sul Papa
La figura del Papa nella storia della Chiesa cattolica ha avuto un ruolo centrale sin dalla sua istituzione. Considerato il successore di San Pietro, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo e primo vescovo di Roma, il Papa è il leader spirituale di...
Continua a leggereL'apertura della Chiesa Vaticana
L'apertura della Chiesa cattolica, o meglio l'evoluzione del suo approccio verso il mondo contemporaneo, è un fenomeno che ha avuto inizio nel XX secolo ma che continua a caratterizzare la storia della Chiesa anche nel XXI secolo. Una delle tappe...
Continua a leggere
Il metodo di Pascal per approdare alla vera fede: Riflessioni personali
Blaise Pascal, matematico, fisico e filosofo francese del XVII secolo, è noto non solo per le sue innovazioni scientifiche, ma anche per le sue riflessioni filosofiche e teologiche. Uno dei suoi contributi più celebri è la "scommessa di Pascal", un...
Continua a leggereA cosa ti chiama Dio? Verso quale meta stai correndo?
Nella vita di un individuo, la ricerca di una vocazione o di un significato profondo rappresenta una delle sfide più affascinanti e complesse. La domanda "A cosa ti chiama Dio?" si appropria di questo percorso introspettivo, sollevando riflessioni sia...
Continua a leggereKathryn Kuhlman: La vita di una predicatrice e i suoi pensieri, con tre aforismi
Kathryn Kuhlman è stata una delle figure più influenti del XX secolo nel campo della predicazione e della fede cristiana, nota per il suo approccio caratteristico e per i presunti miracoli di guarigione avvenuti durante i suoi incontri. Nata il 9...
Continua a leggere
Auguri per anniversario elezione episcopale
Caro Don Giovanni,
con grande piacere mi rivolgo a te in occasione di questo significativo anniversario della tua elezione episcopale. In una società dove spesso gli impegni quotidiani ci distolgono dalle questioni importanti, ritengo fondamentale...
Continua a leggere