Le tematiche dell'esclusione, della diversità rispetto all'ambiente sociale in cui si vive e dell'emarginazione nella poetica verghiana e nella storia artistico-letteraria degli intellettuali dell'epoca
### La Poetica dell’Esclusione nel Verismo di Verga e nell'Era Moderna
#### Introduzione alle Dinamiche dell'Esclusione
Nel corso della storia letteraria, il tema dell'esclusione ha rappresentato uno strumento potente per esaminare e comprendere le...
Continua a leggereEsclusione sociale nel mondo contemporaneo
L'esclusione sociale è un fenomeno complesso e multidimensionale che colpisce milioni di persone nel mondo contemporaneo, avendo effetti profondi sulla loro capacità di partecipare pienamente alla vita economica, sociale, culturale e politica delle...
Continua a leggere
Esclusione sociale: Riferimenti all'opera di Verga
L'esclusione sociale è un fenomeno complesso che affonda le sue radici in dinamiche economiche, culturali e politiche, manifestandosi a vari livelli all'interno delle società. Esso riguarda la marginalizzazione di individui o gruppi, esclusi dalla...
Continua a leggere