Sintesi del Rinascimento Longobardo
Il Rinascimento Longobardo, anche noto come Rinascimento Carolingio, è un periodo di rinascita culturale avvenuto durante l'Alto Medioevo, tra l'VIII e il IX secolo. Questo periodo segue l'epoca buia della caduta dell'Impero Romano d'Occidente e precede...
Continua a leggere
Il Rinascimento Longobardo
Il termine "rinascimento longobardo" non corrisponde a un periodo storicamente riconosciuto, a differenza del celebre Rinascimento italiano. Tuttavia, è possibile esplorare l'influenza e il contributo significativo dei Longobardi alla storia italiana,...
Continua a leggere
Introduzione sintetica sui Longobardi in Italia
I Longobardi furono un popolo germanico che esercitò un'influenza significativa sulla storia della penisola italiana. La loro presenza in Italia iniziò nel 568 d.C., quando attraversarono le Alpi guidati da Alboino, il loro re, e iniziarono una...
Continua a leggere