Prova di tipologia B: L'idea di Marco Ciardi sull'importanza dei criteri scientifici e le implicazioni per le pseudoscienze
Nel corso del tempo, diverse teorie e pratiche sono emerse sotto il mantello delle pseudoscienze, affascinando e spesso ingannando il pubblico con pretesi di scientificità che, a un'analisi critica, si rivelano infondati. Le pseudoscienze si...
Continua a leggereDall'articolo di Marco Ciardi emerge l'idea che se una teoria non rispetta determinati criteri non può essere considerata scientifica. In tal senso, si entra nell'ambito delle cosiddette 'pseudo-scienze' che offrono opinioni alternative a quelle...
Nel suo articolo, Marco Ciardi mette in luce un aspetto cruciale del metodo scientifico: affinché una teoria possa essere considerata scientifica, deve rispettare criteri specifici quali la falsificabilità, la ripetibilità e la capacità di generare...
Continua a leggere