Progetto per un laboratorio di cittadinanza attiva sulla tematica del compostaggio utilizzando scarti alimentari e vegetali: Coinvolgimento di ragazzi delle scuole elementari attraverso un istituto scolastico
Il progetto per un laboratorio di cittadinanza attiva incentrato sulla realizzazione del compost utilizzando scarti alimentari e vegetali è un'opportunità unica per educare i giovani alla sostenibilità, promuovendo la gestione responsabile dei rifiuti...
Continua a leggere
Introduzione all'educazione civica sull'Europa
L'educazione civica non è soltanto un argomento accademico, ma una pietra miliare del nostro vivere sociale, particolarmente nell'ambito dell'Unione Europea. Questa disciplina mira a formare cittadini attivi e consapevoli, capaci di interagire in modo...
Continua a leggereIl principio della legalità: violazioni, disappunto e inquietudine tra i cittadini, soprattutto i giovani
Il principio della legalità rappresenta un valore fondamentale nelle moderne società democratiche, fungendo da pilastro per il funzionamento giusto e equo delle istituzioni. Questo principio sancisce l’idea che ogni azione governativa debba essere...
Continua a leggereSe fossi un sindaco di Cimadolmo per un giorno: cosa cambieresti e quali problemi affronteresti?
Cimadolmo è un piccolo comune situato nella provincia di Treviso, nel cuore del Veneto, Italia. Questo piccolo paese è famoso non solo per la sua posizione incantevole lungo il fiume Piave, ma anche per la produzione dell'asparago bianco, una...
Continua a leggere
L'informazione: il pilastro della cittadinanza attiva nell'era digitale. Sviluppo dei punti: 1. La sfida dell'eccesso di informazioni 2. La responsabilità dei media 3. Il ruolo dei cittadini 4. Un invito alla collaborazione
**L’informazione: il pilastro della cittadinanza attiva nell’era digitale**
Nell'era digitale, l'informazione si è consolidata come un elemento centrale della nostra esistenza quotidiana, influenzando direttamente la capacità degli individui di...
Continua a leggere