Diritti reali: Un'analisi approfondita
I diritti reali sono un concetto importante nel mondo del diritto e si riferiscono a quegli interessi che una persona può avere su una cosa, di solito un bene materiale. Il termine "reale" deriva dal latino "res", che significa "cosa". Questi diritti...
Continua a leggere
Analisi dettagliata dell'articolo 3 della Costituzione italiana
L'articolo 3 della Costituzione Italiana, promulgata il 22 dicembre 1947 ed entrata in vigore il 1 gennaio 1948, rappresenta uno dei pilastri fondamentali del nostro ordinamento giuridico e un riferimento essenziale per la tutela dei diritti...
Continua a leggere'Per la pace perpetua' di Kant: un'analisi giuridica con terminologia tecnica
L'opera di Immanuel Kant "Per la pace perpetua" (Zum ewigen Frieden), redatta nel 1795, è un testo centrale nella filosofia del diritto e delle relazioni internazionali, nonché un precursore delle moderne teorie sulla governance globale. Kant immagina...
Continua a leggere