Cosa resta dell'amore dopo la morte?
L'amore è un tema che da sempre ha affascinato filosofi, scrittori, artisti e pensatori di ogni epoca e cultura. Quando ci si interroga su cosa resti dell'amore dopo la morte, ci si addentra in una riflessione complessa che abbraccia non solo la sfera...
Continua a leggere
Nell'inferno dantesco spiccano Paolo e Francesca, sfortunati amanti medievali: ripercorrendo sentimenti e sensazioni raccontati dalla dama di Gradara, si può notare che l'amore è un lavoro che non ha età né epoca. Commento delle riflessioni e loro...
Nell’Inferno di Dante Alighieri, particolarmente nel celebre canto V, i lettori vengono presentati alle figure di Paolo e Francesca, due amanti sfortunati il cui destino esemplifica le complessità e le sfide dell’amore. Francesca da Rimini e Paolo...
Continua a leggereL'amore nel tempo
L'amore, un sentimento che da sempre affascina e ispira l'animo umano, ha attraversato epoche e culture, trasformandosi nelle sue manifestazioni e influenze, ma mantenendo intatta la sua essenza profonda. Esploreremo come l'amore si è evoluto nel tempo,...
Continua a leggereLettera d'amore per mio marito
Caro marito,
Quando penso al nostro viaggio insieme, un'ondata di emozioni mi travolge, portandomi a riflettere sulla bellezza del legame che abbiamo costruito. Vorrei approfittare di questa occasione per esprimerti tutto ciò che, talvolta, le parole...
Continua a leggereUna storia d'amore che comincia già a 6 anni perché il piccolo Paolo ha visto per la prima volta Arianna che faceva la scuola del paese vicino, si vedevano spesso grazie alle piccole gite che organizzavano le due scuole insieme.paolo la amerà per...
### Una Storia d'Amore Nata a Sei Anni
Il piccolo Paolo incontrò Arianna per la prima volta all’età di sei anni, in occasione di una delle prime gite scolastiche che la sua scuola elementare organizzava in collaborazione con la scuola del paese...
Continua a leggere